Federico Bianchetti
Autore
riunione plenaria commissioneIl countdown alla Maturità 2023 è ufficialmente cominciato:

inizio dei lavori fissato per il prossimo 21 giugno alle ore 08:30. In vista di questo importante appuntamento fervono i preparativi tra i maturandi, e non solo.

Anche i docenti parte delle commissioni sono a lavoro per garantire il regolare svolgimento dell'esame di Stato: proprio oggi 19 giugno alle 8:30 si sono riuniti in seduta plenaria. E' un passaggio estremamente importante, oggi si decidono infatti gli ultimi dettagli relativi alla Maturità 2023.

Maturità 2023, riunione plenaria commissione: cosa si decide oggi

Durante la riunione plenaria, presieduta dal presidente di commissione, quest'ultimo individua e definisce gli aspetti organizzativi delle attività. Nel dettaglio, il presidente esterno stabilisce la data di inizio dei colloqui per ciascun gruppo classe-commissione. Inoltre, tramite sorteggio, viene deciso l'ordine di precedenza tra le due commissioni dirette dal presidente, nonché l'ordine di interrogazione dei candidati esterni ed interni. Infine, forse l'aspetto che interessa maggiormente i maturandi: l'estrazione della lettera alfabetica da cui partire con i colloqui orali.
A queste si affiancano altre attività marginali, come la segnalazione di eventuali docenti assenti il giorno delle prove.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta