
Un incubo che spesso torna a tormentare gli ex studenti: rifare l’esame di Maturità.
Questo è quello che è successo agli sfortunati candidati di quell’anno.
-
Leggi anche:
- Maturità 2023, tutte le informazioni aggiornate sull'esame di Stato
- Maturità 2023, come funzionano punteggio, voto e crediti scolastici
- Maturità 2023, cosa è consentito e cosa no: risponde la Presidente di Commissione
1976: prima prova annullata per una chiamata truffaldina
Maggio 1976. Questi i fatti. Appena prima dell’inizio della Maturità 2023, una chiamata ha messo in crisi l’intero sistema delle tracce e delle prove. In che modo? Il provveditore di Vigevano ha ricevuto una telefonata da un individuo non ben identificato, che si spacciava per un collega. La conversazione andò a parare su argomenti top secret portando a una vera e propria fuga di notizie. Il costo è stato alto: i maturandi di quell’anno hanno dovuto ripetere, a distanza di 5 giorni, la prima prova di Maturità, affrontando nuove tracce messe insieme in tempi record dal Ministero. Una storia vera, anche se sembra più che altro la trama di un film.