
Un ritorno alla Maturità "tradizionale" deciso dal Ministero dell'Istruzione, ma che, a differenza degli anni pandemici, vedrà il ritorno dell'assetto originario dei punteggi delle prove.
Maturità 2023: quando valgono le singole prove?
Nel dettaglio, la prima prova scritta potrà essere valutata fino a un massimo di 20 punti; la seconda prova scritta avrà anch'essa un punteggio massimo di 20 punti. Anche il colloquio orale avrà un valore massimo di20 punti da attribuire.I punteggi verranno decisi dalla sottocommissione, compreso il presidente. I punti ottenuti, per arrivare al voto finale, dovranno essere aggiunti al credito scolastico ottenuto nel triennio, per un massimo di 40 punti.