1. Totoesame: quali autori (e quante volte) sono stati proposti alla Maturità

    Sul podio degli autori con il maggior numero di presenze, troviamo Ungaretti e Montale primi a pari merito con tre apparizioni ciascuno. Seguiti da Quasimodo e Dante, per ben due volte protagonisti in una traccia dell’analisi del testo.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Prima prova Maturità 2023: tutte le tracce spiegate

    Manca sempre meno alla sfida più attesa dagli studenti. Per aiutare gli studenti, ecco una rapida sintesi della prima prova di italiano: tre tipologie di prova e sette tracce a disposizione dei maturandi
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Prima prova Maturità: esempi di testo argomentativo e come svolgerlo

    Alcuni consigli per lo svolgimento della tipologia B, il testo argomentativo, all'interno della prima prova di Maturità 2023, e gli esempi di tracce svolte
    Susanna Galli

    di Susanna Galli

  4. Guida alla Prima Prova di Maturità 2023

    Ormai una certezza il formato originale dell'esame, con gli scritti che precederanno il colloquio orale. In questa guida vi sveliamo struttura, caratteristiche e novità del primo scritto d'esame: la prova di italiano
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Maturità 2023, voto prima prova e punteggio massimo: come funziona

    La prima prova di Maturità, oltre a verificare la padronanza della lingua italiana, valuta le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche degli studenti in esame.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Prima prova maturità 2023: le riviste e i quotidiani da leggere per prepararsi

    In vista della temuta prima prova della Maturità 2023 eccoti alcuni quotidiani e riviste, online e cartacee, che potranno tornarti utili per prepararti al meglio.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  7. Data della prima prova maturità 2023 e svolgimento

    Il 21 giugno partirà la maturità 2023: cosa sapere sul tema di italiano qualora dovesse svolgersi la prova scritta nazionale.
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri