1. Prima prova di maturità 2022, come funzionerà

    La prima prova degli Esami di Stato si svolgerà il 22 giugno a partire dalle 8:30. I maturandi avranno a disposizione sei ore per svolgere l'elaborato
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  2. Esempi di personaggi storici da studiare per il tema di storia alla maturità 2020

    Ecco un elenco di ricorrenze e anniversari storici che potrebbero capitare nelle tracce della maturità di quest'anno
    Susanna Galli

    di Susanna Galli

  3. Esempi di temi di storia per la maturità 2020

    La struttura della tipologia B della prima prova e alcune tracce svolte del testo argomentativo storico
    Susanna Galli

    di Susanna Galli

  4. Prima prova maturità: tecniche di scrittura per fare un buon tema

    Quali sono le tecniche di scrittura per fare un buon tema alla maturità? Scopriamone qualcuna che sicuramente può tornare utile nel corso della prima prova
    Ilaria_Roncone

    di Ilaria_Roncone

  5. Riviste e quotidiani da leggere per la prima prova di maturità 2020

    L’arma segreta per prepararsi alla prova scritta sono i quotidiani. Forniscono nozioni di attualità e stimolano all’approfondimento dei temi più rilevanti.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  6. Cento anni di Asimov, possibili tracce di maturità 2020

    Scienziato brillante e divulgatore appassionato, autore di numerosi romanzi e racconti di fantascienza, ha pubblicato più di 500 volumi incentrati su argomenti scientifici, romanzi umoristici e letteratura per ragazzi.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  7. Maturità 2020, 250 anni di Beethoven: le possibili tracce

    Quest'anno si festeggiano i 250 anni dalla nascita di Beethoven, una delle possibili tracce di prima prova nella Maturità 2020. Curiosità e notizie sul compositore e le principali sinfonie
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri