
Un ritorno alle origini che in questi mesi farà dannare non poco gli studenti, sconfortati da un esame che temono di non riuscire a superare. Niente di nuovo, anche nel 2022 i maturandi erano affranti: spaventati dal ritorno della seconda prova. Ecco perché, lo scorso anno al fine di aiutare gli studenti, il MI ha messo a loro disposizione un portale esclusivamente dedicato agli esami di Stato, dove è possibile esaminare anche le tracce d'esame degli anni passati. In questa fase infatti può essere utile farsi un'idea della prova cui si va incontro.
-
Leggi anche:
- Date per la seconda prova della Maturità 2023
- Tutto sulla Maturità 2023: la guida del Ministero dell'Istruzione
- Materie Maturità Liceo Classico 2023: la lista completa
- Materie Maturità Liceo Scientifico 2023: la lista completa
Prima Prova 2023: il portale del MI con le tracce degli anni passati
Sul portale dedicato, gli studenti potranno consultare le tracce della prima prova degli anni passati. Se sei un maturando in procinto di iniziare l'avventura degli esami, il nostro consiglio è di focalizzarti maggiormente sulle tracce del 2019 o del 2022. Si tratta infatti rispettivamente dell'ultima edizione in cui la Maturità si svolse nella sua interezza, e della prima in cui l'esame tornò al formato pre-pandemico.Clicca qui per scaricare le tracce.