
Le buste contenenti le prime e seconde prove scritte di maturità saranno consegnate alle scuole via internet. Si abbandonano le buste sotto scorta, a giugno arriva il “plico telematico”.
TRACCE VIA INTERNET - Il Ministero dell’Istruzione imprime una svolta telematica anche agli esami di maturità: il 20 e 21 giugno prossimi, le tracce delle prime e delle seconde prove d’esame saranno inviate ad ogni istituto scolastico per via telematica.
Hacker informatici all’attacco! … scherziamo. Il Ministero prenderà – si spera – adeguate misure di sicurezza.TESTI TOP SECRET - Con una circolare inviata ai dirigenti scolastici, il MIUR ha spiegato che ogni “traccia […] sarà criptata ed inviata telematicamente a ciascuna istituzione scolastica, che provvederà a riprodurre il testo nella quantità necessaria”. La circolare spiega anche che “I testi rimarranno segreti e adeguatamente protetti da ogni tentativo di accesso fino all'ora in cui inizierà, in tutto il territorio nazionale, lo svolgimento della prima e della seconda prova”.
LE SCUOLE SONO PRONTE? - L’invio telematico comporterà un bel risparmio per le risorse dell’istruzione, ma le scuole sono pronte a tutta questa tecnologia? Ogni istituto scolastico, infatti, dovrà avere a disposizione un computer, una stampate e un addetto in grado di seguire tutta la procedura di consegna delle tracce evitando intoppi. Sarà comunque una successiva ordinanza a fornire maggiori dettagli su come avverranno la decriptazione delle tracce e le modalità di invio.
Vai allo speciale Maturità 2012
Cristina Montini