3' di lettura 3' di lettura
prima prova maturità 2022Eccoci arrivati alla mattina della prima prova dell'Esame di Maturità 2022, con le prime indiscrezioni sull'argomento della terza traccia della tipologia B, cioè il testo argomentativo. Infatti, secondo le notizie trapelate negli ultimi minuti, la traccia riguarda un passaggio del discorso sui cambiamenti climatici tenuto da Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica 2021, tenuto l'8 ottobre 2021 alla Camera dei Deputati in occasione de Pre-COP26 Parlyamnetari Meeting.

Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato le tracce ufficiali della prima prova di Maturità 2022: CLICCA QUI per scaricare il documento pdf con le tracce della maturità.

tracce prima prova 2022 tipologia c 2

Oggi, 22 giugno, dalle ore 8:30 i quasi 500 mila studenti maturandi hanno preso posto per iniziare alla grande l'Esame di Stato che li porterà verso l'ottenimento del Diploma.

Domani, si proseguirà con la seconda prova scritta che avrà per oggetto la materia d'indirizzo di studi.
Ma tornando a questa mattina: ai candidati è stato consegnato il documento ministeriale in cui sono state inserite ben sette tracce, distribuite tra tre tipologie diverse di tema, ognuna delle quali con struttura e peculiarità proprie:

  • 2 tracce per la tipologia A: analisi del testo;
  • 3 tracce per la tipologia B: testo argomentativo;
  • 2 tracce per la tipologia C: tema di attualità.

Oggi noi di Skuola.net seguiremo passo passo la prima prova di Maturità 2022 del 22 giugno.

Testo argomentativo: la traccia di prima prova del 22 giugno 2022

Gli studenti che hanno scelto di affrontare la tipologia B si troveranno davanti allo svolgimento di un testo argomentativo che consisterà nell'elaborazione di una tesi a partire dall'analisi del materiale contenuto nella traccia. Questo potrà essere di natura testuale, fotografica, iconografica. Ad una prima fase di comprensione del testo, seguirà quella della produzione, in cui il maturando sarà chiamato ad argomentare la propria tesi con fatti e prove che possano valorizzarla.

Tipologia B prima prova 2022: consigli su come affrontarla

Per riuscire a svolgere coerentemente questa prova, è fondamentale seguire questi semplici passaggi:
  • Analizza il materiale contenuto nella traccia
  • Trova una tesi che pensi di poter argomentare
  • Crea una scaletta del tuo saggio
  • Comincia a scrivere il testo
  • Rileggi e correggi l’elaborato
  • Ricopia in bella copia
  • Rileggi un’ultima volta