2' di lettura 2' di lettura
maturità assenza commissariL'esame di Stato 2022, tornato alle origini dopo due anni in formato light, si appresta ad iniziare. Quest'anno il ritorno delle prove scritte è stato accolto con malumore tra gli studenti, le cui attività didattiche sono state fortemente limitate nell'ultimo biennio.

Ma, forse anche per questo, non sarà proprio un esame tradizionale.
Infatti, in questa edizione la Commissione d'esame sarà composta prevalentemente dai docenti interni all'istituto, mentre solo il Presidente sarà esterno. Un aiuto non da poco insomma per i maturandi, che tra poche ore inizieranno la prima prova “scortati” dai loro insegnanti di italiano. Ma cosa succede nel caso in cui un commissario dovesse risultare assente il giorno di inizio dell'esame?

Prima Prova Maturità 2022: cosa succede in caso di assenza dei componenti della Commissione?

Per capirlo occorre rispolverare l'ordinanza ministeriale emanata lo scorso marzo dal Ministero dell'Istruzione. Il documento prevede infatti che, in caso di assenza, i commissari vengano opportunatamente sostituiti. Le sostituzioni ”sono disposte dal dirigente/coordinatore nel caso dei componenti, dall’USR nel caso dei presidenti”. Nel documento viene inoltre specificato che ”il personale utilizzabile per le sostituzioni, con esclusione del personale con rapporto di lavoro di supplenza breve e saltuaria, rimane a disposizione dell’istituzione scolastica di servizio fino al 30
giugno 2022”
.