
L’istallazione del nuovo governo preoccupa non poco i maturandi del 2018. La Fedeli verrà sostituita da un nuovo Ministro dell’istruzione per la nuova formazione del governo Conte, e tanti si chiedono se questo cambio al vertice del Miur apporterà dei cambiamenti all’Esame di Stato 2018.
Maturità 2018, nuovo ministro: cosa cambia per i maturandi?
Molti studenti si interrogano sulle possibile modifiche per quanto riguarda le tracce maturità della prima e della seconda prova della Maturità 2018. Niente panico: nulla cambierà. Le tracce sono già state scelte e, anche quest’anno – per l’ultima volta – sarà un esame “in stile Valeria Fedeli”.Ci sono voci che dichiarano che, soprattutto nella Prima Prova, gli argomenti possano essere legati al mondo del lavoro e ai ragazzi, quini è possibile si debba approfondire la questione di alternanza scuola-lavoro. E’ molto probabile che siccome sarà l’ultimo esame della Ministra, la Fedeli sia stata buona con i maturandi, assegnandogli tracce facili. Tuttavia non bisogna dimenticare che la Fedeli, lo scorso anno, ha sorpreso tutti con la scelta di Giorgio Caproni all'analisi del testo.
Esame di Stato, con il nuovo ministro cambia la struttura?
Anche su questo potete stare tranquilli. E' molto improbabile che ci saranno riforme dell'ultimo secondo. Come sapete già, questo sarà l'ultimo anno della Maturità così come la conosciamo. Dal 2019 tutto cambierà: niente terza prova, Invalsi da sostenere in quinto, alternanza scuola lavoro all'esame. Ma per il prossimo giugno, non sono previsti scossoni.