
La febbre da esame è già cominciata. Manca poco più di un mese agli esami di Maturità 2015 e la tensione crescente si sente soprattutto sul web. Secondo i dati di Skuola.net, nelle ultime settimane sono cresciute esponenzialmente le visite al portale, in particolare per le pagine che trattano dell'esame di Stato 2015.
Almeno la metà degli oltre 500mila maturandi italiani sta cercando infomazioni sul portale a riguardo. Sono le tesine di maturità l'argomento principe di questo rush finale dell'anno scolastico, ma anche i commissari esterni e la seconda prova di maturità preoccupano non poco i maturandi: per questo si stanno informando sul web su tutto ciò che riguarda le commissioni d'esame e le novità per lo scritto di indirizzo. Non pochi sono invece coloro che stanno appuntando sul calendario le date delle prove di Maturità, dopo averle cercate sulla rete. Contemporaneamente inizia la mania da toto-tema per quanto riguarda la prima prova di maturità, che anche quest'anno come nel 2014 chiama a gran voce Pirandello. Ma c'è chi scommette anche sull'Isis.
Skuola.net è accanto ai maturandi all'esame di Maturità!
TESINE MATURITA'
ORIGINALI: UNA VERA MANIA - Tutti i maturandi sono consapevoli dell'importanza della tesina di maturità all'esame orale. La parola d'ordine è trovare un argomento della tesina di maturità particolarmente originale che faccia colpo sui commissari, in particolare quelli esterni. Su Skuola.net è infatti la sezione delle tesine di Maturità a fare la parte del leone ed accogliere ogni giorno decine di migliaia di utenti. I maturandi cercano soprattutto spunti e temi particolari della tesina di maturità, o qualche suggerimento per i collegamenti, usando anche il Forum. Ma c'è anche chi va a colpo sicuro visionando le tesine già pronte inviate dagli utenti: le più gettonate sono le tesine sul sogno, le tesine sul tempo, le tesine sull'infanzia e le tesine sulla donna.NOVITA' ESAME MATURITA' 2015: QUANTI DUBBI - Se le tesine sono l'argomento in assoluto più cercato, altre ricerche frequenti dei maturandi suggeriscono quali sono i loro principali dubbi e curiosità, ora che l'esame di maturità 2015 si avvicina. Tra questi ci sono sicuramente la composizione delle commissioni e la figura dei commissari esterni, di cui sapremo i nomi solo poco prima della fine dell'anno scolastico. Tuttavia la caccia è già in atto e i maturandi sembrano determinati a intercettare ogni informazione sull'argomento. C'è poi chi si è ridotto all'ultimo momento per scoprire quali saranno le date dell'esame di maturità, già annunciate dal Miur lo scorso autunno. Moltissime sono poi le ricerche per le pagine che riguardano la seconda prova di maturità, soprattutto per il liceo scientifico e linguistico, che quest'anno presenteranno importanti novità rispetto al passato. Al liceo scientifico le tracce saranno, come annunciato dalle simulazioni di matematica, più aderenti alla realtà pratica e con accenni di Fisica, mentre al liceo linguistico i ragazzi non potranno più scegliere la lingua su cui cimentarsi ma dovranno rimettersi alla volontà del Miur, che quest'anno ha stabilito come materia d'esame Lingua e Cultura Straniera 1.
ESAME MATURITA' 2015
: TOTO ESAME DA PRIMA PROVA - Le ricerche sulla maturità impazzano sul web, e c'è chi azzarda un pronostico sulle tracce d'esame di maturità in prima prova. Secondo un sondaggio di Skuola.net su circa 1000 maturandi, è Pirandello l'autore favorito del toto-esame per l'analisi del testo (come, del resto, anche nel 2014). Gli studenti vinceranno la scommessa? La domanda rimarrà aperta fino alla mattina del 17 giugno. Per quanto riguarda il tema e il saggio breve, i maturandi puntano sull'Isis come argomento di attualità. Tuttavia sono convinti che anche il 750° anno dalla nascita di Dante e il centenario dell'intervento italiano alla Prima Guerra Mondiale, che ricorrono proprio nel 2015, potrebbero essere le scelte papabili del Miur per la prima prova di maturità 2015.Carla Ardizzone