Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
5' di lettura 5' di lettura
foto di tesina maturità, studenti la cercano su internet

La tesina maturità vince su percorso e progetto. A scegliere di portarla all'orale di maturità è il 74% dei maturandi, soprattutto quelli provenienti dal liceo. Nonostante il nuovo esame di stato 2015 sia alle porte, è in alto mare il 35% degli studenti che afferma di non aver ancora scelto su quale argomento basare il suo lavoro finale.

E probabilmente è per questo che più di 3 ragazzi su 5 cercano tesine e percorsi maturità su Internet, qualcuno anche ammettendo la volontà di voler fare un copia e incolla massiccio. Il giorno della prima prova di maturità fissato per il prossimo 17 Giugno 2015 sembra essere la data scelta dai più, circa il 32%, per consegnare il lavoro finale della maturità 2015. È quanto ci avete raccontato in un'indagine a cui hanno risposto circa 2mila di voi alle prese con l'esame di stato di quest'anno.

PREFERISCO LA TESINA MATURITÀ - La leggendaria tesina maturità continua ad essere la preferita degli studenti e dei prof che continuano a chiedere ai maturandi di portarla all'orale di maturità. Per l'esame di stato 2015 la esporrà al colloquio il 74% degli studenti, soprattutto se liceali. Proprio loro la scelgono in maggioranza insieme al percorso maturità che comunque si posiziona al secondo posto per preferenza globale (18%). Il progetto, lo sceglie solo il 5% dei ragazzi, composto soprattutto da studenti di istituti tecnici e professionali. Per chi lo porterà alla maturità, il progetto è frutto di un lavoro di gruppo solo per il 18% dei casi, mentre per il restante 82% si tratterà di un lavoro affrontato singolarmente.

TESINA MATURITÀ E PERCORSO, MA SU QUALE ARGOMENTO? - Ma se la scelta della tipologia di lavoro finale da portare alla maturità è certa, non lo è altrettanto quella dell'argomento su cui basarlo. A non sapere ancora su quale tema incentrare la tesina o il percorso maturità è il 35% dei maturandi, contro comunque un 33% di coloro che lo hanno scelto, ma devono ancora collegare le materie e un 32% che lo ha scelto e fatto i collegamenti. Tra quelli che sono ancora in alto mare con la scelta dell'argomento la maggioranza è composta dai ragazzi, mentre le ragazze sono più numerose tra coloro che hanno ben chiaro il focus del lavoro finale, ma devono ancora effettuare i vari collegamenti.

Non sai ancora come fare la tesina maturità? Guarda il video e ascolta i consigli del prof!

LA RICERCA SUL WEB - Internet continua a rivestire un ruolo fondamentale nella vita dei ragazzi, anche in quella che ha a che fare con la scuola. A cercare tesine e percorsi maturità sul web è il 66% dei maturandi composto da un 45% che afferma di farlo solo per trovare l'ispirazione, da un 17% che invece dice di usare il materiale trovato su internet come punto di partenza per il suo lavoro e addirittura un 4% che ammette di avere l'intenzione di copiare spudoratamente. La percentuale di chi lo confessa è costituita soprattutto da maschietti, mentre le ragazze sono più numerose tra coloro che dicono di usare il web per ispirare la loro tesina maturità o percorso. Non è comunque bassa la percentuale di chi dice con orgoglio di voler fare tutto da solo non ricorrendo all'aiuto di internet, circa il 34%.

APPUNTAMENTO PER LA PRIMA PROVA MATURITÀ 2015 - In ogni caso, la consegna del lavoro finale è ancora vista lontana dalla maggior parte dei ragazzi visto che il 32% afferma di doverlo consegnare il giorno della prima prova di maturità. Il 28% dovrà dare il suo lavoro in mano ai prof entro la fine di Maggio, il 25% entro la prima metà di Maggio e il 16% entro l'ultimo giorno di scuola.

Serena Rosticci