
Durante lo scrutinio finale però, a causa di due insufficienze gravi, il Consiglio di classe si era pronunciato per la bocciatura del giovane, affetto “da ritardo intellettivo di grado lieve”. La famiglia del ragazzo, tramite i propri legali, ha presentato ricorso ottenendo la possibilità per lo studente di poter partecipare al prossimo esame del 22 giugno.
-
Leggi anche:
- Quante insufficienze per essere bocciati alle superiori? Limite massimo debiti
- Voto esame orale maturità 2022: valutazione, sufficienza e punteggio colloquio
- Maturità 2022: cosa succede se hai il Covid il giorno degli esami?