
L’esame di stato 2015 incombe. Manca circa un mese all’inizio della maturità 2015, che vedrà centinaia di studenti italiani affrontare prove scritte e orali, “armati” di fogli, penne, appunti e un pizzico di ansia da prestazione.
Il 17 giugno è la data ufficiale dell’inizio della maturità, e la prima prova maturità da affrontare sarà il tema scritto. Già tanti si stanno chiedendo come superare una prova che all’apparenza sembra facile, ma che in fondo in fondo preoccupa molti. Quanti di voi si stanno già domandando quale sarà l’argomento del tema? In occasione dell’arrivo della maturità 2015, l’Università La Sapienza di Roma ha organizzato dei seminari in cui espongono ai ragazzi quali saranno i temi contemporanei più caldi che potrebbero capitare all’esame.
Per studiare meglio alcuni consigli su come si sottolinea un libro
TRA SEMINARI E TESINE MATURITA’ – Temete l’insuccesso, e non sapete proprio cosa aspettarvi per la prima prova dell’esame di Stato? Siete preoccupati di cosa scrivere nel tema della prima prova maturità, e siete alle prese con esercitazioni di tesine su tesine, per esercitarvi prima del grande giorno? C’è una soluzione ai vostri problemi. La Sapienza di Roma ha organizzato per voi studenti maturandi dei seminari in cui si parla dei temi contemporanei più importanti del momento. Un gruppo di professori dell’università infatti, in cicli di lezioni di 20 minuti, parleranno di alcuni temi contemporanei, che probabilmente potrebbero capitarvi durante la prima prova dell’esame di stato
Il tweet che presenta i seminari de La Sapienza
#SPSCuniroma1 organizza #seminari preparazione #maturita2015 @MiurSocial #istruzione check:http://t.co/fxUzpoOOsV pic.twitter.com/Wdxk45ZilP
— SPSCuniroma1 (@SPSCuniroma1) 10 Maggio 2015
TRACCE PRIMA PROVA MATURITA’: COSA USCIRA’ – Ad organizzare i brevi seminari è la facolta di Scienze Politiche sociologia e comunicazione, che vuole venire incontro a tanti ragazzi che temono l’insuccesso alla prima prova. Lo scopo di questi incontri e fornire agli studenti alcune conoscenze chiave degli argomenti più attuali e dargli delle informazioni più approfondite per essere preparati a sostenere la prima prova di maturità nella maniera migliore. Alcuni dei temi dei seminari saranno: i social network, il tema dell’immigrazione, secolarizzazione e fondamentalismo, Isis, la comunicazione politica attraverso twitter, donne nella società.
MATURITA’ 2015
: IL TOTOESAME – Tra ansie e preoccupazioni gli studenti italiani hanno già fatto partire il totoesame per la maturità 2015. Tra gli argomenti che vi aspettate, secondo quanto ci avete rivelato con le risposte ad un nostro sondaggio, ci sono Pirandello e Dante. Uno su 3 si è schierato a favore del drammaturgo e romanziere siciliano, mentre a ruota lo seguono Italo Svevo e Dante Alighieri. Poche preferenze riscuotono Quasimodo, già uscito nel 2014, e Cesare Pavese, che riscuote solo il 5% dei voti. A riscuotere enorme successo è anche il tema di attualità sull’Isis. Se in passato argomenti come la crisi internazionale, l'Europa, l'espansione del Web hanno impegnato gli studenti all'esame di Stato, oggi secondo i maturandi non si può ignorare l'espansione del terrorismo in terra araba e la nascita dell'Isis. E' il 70% ad aspettarsi di dover affrontare l'argomento durante l'esame. Altri argomenti particolarmente quotati sono l'Expo 2015 e la disoccupazione giovanile.
Carmine Zaccaro