
Giovedì sera non c’era persona che non è corsa in strada al fischio che sanciva la fine di Italia – Germania. Le vie erano piene di gente che festeggiava la vittoria degli azzurri, tutti erano amici e per un attimo si sono lasciati i problemi alle spalle. Anche i ragazzi alle prese con gli esami di Maturità hanno riso e cantato insieme fino a notte fonda, lasciando libri e quaderni a casa. Ma se l’Italia dovesse vincere questi Europei, come speriamo tutti, anche chi dovesse avere il colloquio orale la mattina seguente festeggerebbe fino a tardi?
ORALE POST VITTORIA - In realtà, molti maturandi si sono misurati già con questo scenario svolgendo il loro colloquio proprio nel day after. Sicuramente non deve essere stato facile presentarsi stamattina davanti la commissione dopo una notte passata praticamente in bianco, ancora con l’adrenalina in circolo per la vittoria della Nazionale. Ma tra chi ha introdotto la sua tesina parlando di Balotelli come super – uomo e chi ha provato in ogni modo a far uscire l’argomento “partita”, anche l’ultima prova è andata. Ora, lunedì toccherà ad altri ragazzi e tenere l’orale della Maturità dopo una finale importante come quella che si giocherà domenica, è tutt’altro che semplice.
OGGI COME NEL 2006 - In fin dei conti, in questi giorni, molti stanno rivivendo quello che è successo con la vittoria dell’Italia a mondiali di calcio del 2006. Anche quell’anno c’erano ragazzi alle prese con gli esami e non pochi hanno svolto l’orale proprio il giorno dopo la vittoria degli azzurri. Quindi, ecco qualche consiglio da chi questi momenti li ha vissuti sulla propria pelle...
FESTEGGIARE SI, DORMIRE PURE – Sappiamo bene che se l’Italia dovesse vincere, l’entusiasmo di tutti arriverebbe alle stelle. Però è importante non dimenticarsi che ancora vi state giocando quello per cui vi siete impegnati tutto l’anno. Quindi, festeggiare e divertirsi con amici e parenti è legittimo, anzi quasi d’obbligo, ma occorre evitare di fare troppo tardi. Il giorno dopo dovete essere freschi e svegli per rispondere prontamente alle domande della commissione.
ITALIA CAMPIONE D’EUROPA? – Se i nostri campioni dovessero battere la Spagna domenica sera, non c’è dubbio che la commissione sarebbe di buon umore. Ovviamente, questo giocherebbe a vostro favore e potrebbe persino far chiudere gli occhi ai prof su qualche vostra piccola lacuna. Quindi incrociamo le dita.
E SE PERDESSIMO? – Questo punto non lo tratteremo per non fare gli uccelli del malaugurio, ma ci limiteremo a fare il nostro più grande in bocca al lupo ai nostri giocatori e a tutti i ragazzi che dovranno effettuare i colloqui orali.
Serena Rosticci