paolodifalco01
di paolodifalco01
2 min
Autore
Curriculum dello Studente

Secondo le ultime notizie, anche per la maturità 2022 rimane confermato il Curriculum dello Studente, un documento che riassumente l'intero profilo dello studente e che al suo interno contiene diverse informazioni riguardo al suo percorso scolastico, alle varie certificazioni conseguite e alle attività extrascolastiche svolte nel corso degli anni. Andiamo a vedere a cosa serve e com'è strutturato.

Che cos'è il Curriculum dello Studente?

Introdotto a partire dall'anno scolastico 2020/2021 il Curriculum dello Studente riveste un ruolo particolarmente importante per la presentazione alla Commissione e per lo svolgimento del colloquio finale dell'Esame di Stato.

Il Curriculum, che viene anche allegato al Diploma, costituisce un supporto concreto per l'orientamento degli studenti nella scelta universitaria e nell'approdo nel mondo del lavoro.

Com'è strutturato il Curriculum dello Studente

Per quanto riguarda la sua struttura, il documento è diviso in tre parti: nella prima parte vi sono tutte le informazioni relative al percorso di studi, al titolo di studio conseguito e ad altre esperienze svolte in ambito scolastico, e viene compilata dalla scuola; la seconda parte riguarda invece le varie certificazioni ottenute come quelle linguistiche e informatiche, che può essere compilata anche dallo studente insieme alla terza parte che, infine, si focalizza sulle attività extrascolastiche svolte in vari ambiti: da quelle professioni a quelle di volontariato.

Per compilarlo basta accedere al sito predisposto dal Ministero dell'Istruzione dove è possibile inserire anche le attività exstrascolastiche svolte prima dell'inizio delle scuole superiori per cui, al pari di quelle svolte durante i cinque anni di superiore, non è necessario essere in possesso di una particolare certificazione.

All'interno del Curriculum, inoltre, l'allineamento tra quanto fatto durante l'alternanza scuola lavoro e quanto riportato nel Curriculum avviene in maniera periodica. La compilazione sarà possibile fino a quando la segreteria della scuola avrà effettuato il consolidamento pre-esame.

Paolo Di Falco

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta