
Nel caso di inglese, i maturandi se la stanno vedendo con due testi (un romanzo e un articolo) decisamente impegnativi. In attesa di poter pubblicare le soluzioni alla traccia, Skuola.net ha intervistato Sandro Marenco, docente di lingue, e uno dei volti più conosciuti della piattaforma TikTok, per avere in anteprima un commento circa la traccia della seconda prova di inglese 2023.
Sandro Marenco commenta la prova di inglese: “Barnes non è un autore classico su cui eravamo abituati a lavorare”
Sandro Marenco è un prof tiktoker, noto sulla piattaforma cinese come “Il prof dei social”, che conta circa 360mila followers. Ogni giorno dispensa consigli inerenti allo studio e, in generale, dà delle dritte su come affrontare i problemi scolastici. Il suo impegno a favore della didattica gli ha fatto guadagnare un discreto seguito, al punto da diventare punto di riferimento per quanto riguarda le lingue. Sullo scritto di inglese che ha per oggetto il romanzo “Elizabeth Finch” di Julian Barnes e un articolo scientifico pubblicato su 'L'Indipendent', dal titolo 'Being forgetful isn’t stupid – it helps make smarter decisions, scientists say'.Sui due testi il prof Marenco ha detto: "Quest’anno è l’anno di rottura, si cerca di testare le competenze e non le nozioni. Barnes non è un autore classico su cui eravamo abituati a lavorare. E quindi attraverso il lavoro fatto sui classici, si guarda quanto i ragazzi siano in grado di applicare metodologie, schemi e tutte le competenze necessarie ad analizzare un testo che non avevano mai letto", così commenta la traccia di inglese proposta al Liceo Linguistico il prof-influencer Sandro Marenco, raggiunto da Skuola.net.