paolodifalco01
di paolodifalco01
Autore
2 min
comunità ebraica di Roma

La Maturità 2022 si aperta oggi alle 8:30 con la prima prova scritta d'italiano e tra le sette tracce ministeriali proposte una riguarda "La sola colpa di essere nati" di Gherardo Colombo e Liliana Segre dove gli studenti sono invitati, soprattutto, a riflettere sull'impatto che le leggi razziali hanno avuto sulla vita della senatrice Segre. A riguardo si è espressa anche la Comunità Ebraica di Roma, vediamo insieme cos'ha detto.

La Comunità Ebraica di Roma condivide la traccia sulla sen. Segre

Così come ha sottolineato in un suo tweet Ruth Dureghello, presidente della Comunità Ebraica di Roma:"Quella sulle leggi razziali nel nostro Paese e la vita di Liliana Segre è una riflessione sempre necessaria che guarda contemporaneamente al passato e al futuro. Bene averla proposta ai maturandi in un passaggio così significativo verso la vita adulta".

Quella dell'emanazione delle leggi razziali è stata infatti una delle pagine più buie della nostra storia per cui lo stesso Emanuele Filiberto di Savoia, un anno fa, aveva chiesto scusa agli ebrei italiani a nome della famiglia reale inviando una lettera per condannare:"un documento inaccettabile, un’ombra indelebile per la mia famiglia, una ferita ancora aperta per l’Italia intera".

Paolo Di Falco

Skuola | TV
#Wannabe Ludovica Pagani | Non perdere l'intervista esclusiva

Una chiacchierata autentica con Ludovica Pagani, tra self love, Casa Pagani nella vita vera e nei social, università e… patate al forno in questo nuovo episodio del vodcast di Skuola.net #Wannabe

Segui la diretta