2' di lettura 2' di lettura
maturità mascherineA nove giorni dalla Maturità, il dibattito sulle mascherine agli esami di Stato continua a tenere banco. Dopo il recente intervento del Ministro Bianchi che aveva rimesso alle singole Commissioni la facoltà di decisione, è arrivata anche la risposta del numero uno dei presidi Antonello Giannelli.


Il Presidente dell'ANP ha di fatto glissato su questa possibilità. ”A me non sembra che possa essere un presidente di commissione a decidere se la mascherina si tiene o no” aveva detto Giannelli. Con tutta probabilità, sarà infatti il Consiglio dei Ministri del prossimo 15 giugno a dare una risposta definitiva agli studenti.

Mascherine agli esami di Stato: il 15 si decide

Se le cose dovessero restare così, sarà un esame con mascherina quello che attende i maturandi. Tuttavia il prossimo Consiglio dei Ministri potrebbero scaturire delle importanti novità. Dal 15 giugno infatti si farà ancora meno ricorso alla mascherina che non sarà più necessaria in cinema, teatri e palazzetti dello sport al chiuso.

E non è escluso che il Governo, visti anche i malumori nella maggioranza, possa optare per un “liberi tutti” che coinvolgerà anche i maturandi. Un'eventualità ventilata dal sottosegretario alla Salute, Andrea Costa: ”Sarebbe sufficiente approvare un decreto di poche righe nella riunione del Consiglio dei ministri convocata per mercoledì, io sto lavorando per questo” si legge sul Corriere.it.

Oggi incontro tra Bianchi e Speranza

Nel frattempo, nella giornata di oggi, è previsto un incontro tra il Ministro Bianchi, il Ministro Speranza e il dott. Brusaferro, portavoce del Comitato Tecnico Scientifico. Sul tavolo le misure per il prossimo anno scolastico ma anche, ovviamente, il nodo mascherine agli esami. Dalla trattativa di oggi potrebbero quindi trapelare alcuni dettagli relativi all'uso delle mascherine agli esami. La decisione ufficiale però sarà nota probabilmente solo nella giornata di mercoledì.