Susanna Galli
Autore
Maturità 2021, fare il vaccino è obbligatorio?

Mancano ormai poche settimane agli esami di maturità 2021, e per gli studenti del quinto anno ci sono novità. Da poco alcune regioni hanno aperto la possibilità ai ragazzi maturandi di prenotarsi per la prima somministrazione del vaccino. Questa proposta è stata subito ben accolta, per consentire a tutti i presenti agli esami di stato (candidati e commissione) di partecipare in sicurezza. Vediamo però se sottoporsi al vaccino è obbligatorio o meno per la partecipazione agli esami.

Guarda anche

Maturità 2021: vaccinarsi è obbligatorio?

Da pochi giorni alcune regioni, Sicilia e Lazio tra le prime, hanno aperto le prenotazione per il vaccino contro il Covid agli studenti maturandi di quest’anno. Non c’è una tipologia specifica di farmaco usato: infatti a seconda della disponibilità vengono somministrate dosi di Johnson&Johnson, AstraZeneca o Pfizer. In molti in questi giorni si stanno chiedendo se la somministrazione del vaccino sia obbligatoria per i maturandi. La risposta è no, la vaccinazione è su base volontaria e la mancata prenotazione non vi impedirà di partecipare all’esame orale. Ricordiamo che le regole per l’esame sono uguali per tutti: mascherina e distanziamento sono d’obbligo sia per chi non ha ricevuto il vaccino sia per i neo vaccinati.

Guarda il video sull'esame di maturità 2021

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta