5' di lettura 5' di lettura
Maturità 2019: partecipa al webinar che ti spiega come cambia l’esame di Stato

La maturità del cambiamento (o dei cambiamenti). Così verrà ricordato con tutta probabilità l’esame di Stato 2019, il primo senza il quizzone, con la doppia materia in seconda prova e con i quadri di riferimento e le griglie di valutazione.

E altre novità. Con lo scopo di aiutare studenti, genitori e insegnanti a capire meglio il funzionamento del nuovo esame ed essere pronti ad affrontarlo al meglio, Tuttoscuola in collaborazione con l’Università Lumsa propone un webinar gratuito per martedì 12 febbraio, alle ore 17.30, dal titolo “Come cambia l’esame di Maturità: tutte le informazioni per non rimanere indietro”.

Come cambia l’esame di Stato: tutto quello da sapere

La proposta di Tuttoscuola non si esaurisce con un solo webinar. Le novità dell’esame sono molteplici e richiedono approfondimenti. Giugno 2019 è vicino e non si può fallire questo appuntamento. Come cambia l’esame? Quali le nuove regole? Per rispondere a queste domande, in aggiunta al webinar gratuito Tuttoscuola propone un mini ciclo di 2 webinar e una Guida che presentano le innovazioni introdotte dal decreto legislativo 62/2017, seguendo la normale successione dei procedimenti e delle attività nelle diverse fasi che precedono, accompagnano e seguono l’esame: dall’ammissione alla maturità, fino alla costruzione del voto, passando per i crediti scolastici, le prove scritte, il colloquio orale e le commissioni. Potrete inviare i vostri quesiti ai nostri esperti, che vi risponderanno nei webinar.

Calendario e struttura del mini ciclo

Due appuntamenti, ognuno di circa due ore, in cui i nostri esperti approfondiranno i vari cambiamenti che stanno riguardando, già da quest’anno scolastico, l’esame di Stato. I webinar possono essere seguiti sia in diretta che in registrata. Di seguito il calendario dei 2 webinar del mini-ciclo:
-20 febbraio 2019, ore 17.30: presentiamo le principali innovazioni contenute nel nuovo modello di esame di Stato.
-27 febbraio 2019, ore 17.30: in questo webinar la parola passa a voi. Tutti i dubbi e le domande sul nuovo esame di Stato saranno affrontate e discusse con gli esperti di Tuttoscuola.
Con l’iscrizione al mini ciclo avrai subito la guida di Tuttoscuola “Come cambia l’esame di maturità”: 54 pagine di approfondimento per aiutare a capire tutti i cambiamenti portati dal nuovo esame di Stato accompagnate da tabelle e da un glossario che spiega tutti i termini tecnici!

Condizioni di acquisto del mini ciclo “Come cambia l’esame di Maturità” (2 webinar + Guida):

Le opzioni sono due:
- persona fisica, sei un singolo docente, studente o genitore? Il prezzo per i 2 webinar con la guida è di soli 25€.È possibile acquistarlo anche con Carta del Docente.
- scuola, potete dare accesso al webinar non solo ai docenti coinvolti nell’esame ma anche a tutto il resto del personale dell’Istituto. E naturalmente anche agli studenti! Il prezzo per ogni Istituzione scolastica (accesso illimitato per tutto il personale scolastico e per gli studenti) è di 95€.
E' poi previsto un servizio opzionale aggiuntivo per le Scuole: possibilità di pubblicare la Guida con il logo (o altro identificativo) del Vostro Istituto, accanto a quello di Tuttoscuola per poterla distribuire in formato digitale a famiglie e studenti. Potrete così mettere a disposizione delle famiglie e del personale la Guida personalizzata, affinché possano ricavarne un quadro conoscitivo – competente e “terzo” – della tematica. Offrirete così un valido servizio di informazione e comunicazione alla vostra comunità scolastica. Chi è interessato a questo servizio aggiuntivo può scrivere a formazione@tuttoscuola.com o telefonare al n. 06/6830.7851 per conoscere le condizioni.

Come funzionano i webinar

Potrai seguire i webinar via smartphone/pc/tablet in diretta (è facilissimo, basta un collegamento a Internet), con possibilità di interagire con i docenti del corso e anche in modalità registrata. Ricordiamo che tutti i webinar sono visibili anche in registrata: il giorno successivo alla diretta gli iscritti al percorso riceveranno via mail il link per vederla tutte le volte che vorranno.