
Quando verranno pubblicate le informazioni ufficiali sull'orale da parte del Miur? Finora tutti i dettagli generali sulla nuova maturità 2019 sono stati comunicati tramite circolare il 4 ottobre a studenti e insegnanti.
Le idee di tutti, però, non sono ancora chiare. Se le linee generali sono state tracciate, ci sono però ancora una serie di dettagli da approfondire.Uno fra tutti, cosa verrà chiesto all'orale? La prova sarà incentrata sull'alternanza o sulla tesina?
Esame orale maturità 2019: come si svolgerà?
Finora ciò che è certo è che i requisiti di ammissione all'Esame di Stato non comprendono il superamento dell'Invalsi e la partecipazione all'alternanza scuola-lavoro(perlomeno fino all'anno prossimo. Inoltre la prima prova sarà molto diversa: i ragazzi potranno scegliere solo tra tre tipologie di tema, non più quattro. Per quanto riguarda la seconda prova, invece, sappiamo che sarà multidisciplinare. Ma l'orale? Cosa ne sappiamo finora?Ci sono parecchi dubbi sulla prova orale della maturità 2019. Gli studenti dovranno portare la classica tesina o solo una relazione relativa all'esperienza di alternanza? La domanda è logicamente scaturita dalla circolare del 4 ottobre, la quale stabilisce le modalità della nuova maturità e nella quale il Miur fa riferimento alla riforma che prevede una discussione in sede d'esame orale a proposito dell'esperienza dell'alternanza.
Quando si avranno notizie sulle modalità dell'orale maturità 2019?
Al momento nessuno sa nulla di preciso, nemmeno i docenti. Quando avremo più notizie rispetto alle modalità di svolgimento della prova? Il Miur ha chiarito che entro gennaio uscirà il decreto ministeriale che definisce la disciplina o le discipline oggetto della seconda prova a seconda dell'indirizzo. Con questa circolare, inoltre, avremo informazioni più precise rispetto alle modalità organizzative dell'esame orale.Cari studenti, dobbiamo quindi aspettare gennaio per sapere di più su quello che affronterete nell'ultima delle prove che concluderà il vostro Esame di Stato.