1 min
Maturità 2018: 70 anni Costituzione Italiana, indizio sulle tracce articolo

Inizia il quinto anno delle superiori per tanti maturandi che, a giugno, dovranno affrontare gli esami di stato. Tra ansie e paure, si comincia a parlare di maturità 2018 e di pronostici. E neanche a farlo apposta, proprio in questi giorni arriva un indizio niente male. Niente di meno che da parte della ministra Fedeli in persona, che ha parlato della Costituzione Italiana nel messaggio agli studenti per l'avvio dell'anno scolastico 2017/2018.

Prima Prova 2018: la traccia sulla costituzione italiana

"Insieme celebreremo i settant’anni della nostra Costituzione, in occasione dei quali faremo in modo che ognuna e ognuno di voi riceva questo testo fondamentale, che contiene tutti i valori e i tratti distintivi della nostra identità. È importante che lo conosciate. Vi assicuro che sarà una lettura che vi cambierà la vita." Da queste parole è chiaro che la ministra consideri l'evento come qualcosa di molto importante. Che possa essere uno spunto per una delle tracce di prima prova maturità 2018?

Anniversario da prima prova di maturità

70 anni della Costituzione Italiana: una traccia perfetta per il tema storico o per il saggio storico politico. Già altre volte il testo fondante della nostra repubblica è apparso tra gli argomenti di prima prova e la ricorrenza potrebbe pesare sulla decisione. Per averne la certezza non ci resta che aspettare il prossimo 20 giugno!

Skuola | TV
#Wannabe Ludovica Pagani | Non perdere l'intervista esclusiva

Una chiacchierata autentica con Ludovica Pagani, tra self love, Casa Pagani nella vita vera e nei social, università e… patate al forno in questo nuovo episodio del vodcast di Skuola.net #Wannabe

Segui la diretta