
Devi sapere che questo indirizzo è composto da 4 diverse articolazioni, ognuna delle quali avrà una specifica materia caratterizzante come oggetto della seconda prova. Per il resto, 3 indirizzi su 4 condividono le stesse materie esterne. Vediamo tutto più nel dettaglio.
Materie Maturità seconda prova 2023 di Chimica, Materiali e Biotecnologie
La traccia della seconda prova verterà su un argomento della materia caratterizzante dello specifico indirizzo scolastico. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha finalmente pubblicato la lista ufficiale delle discipline per licei, istituti tecnici e istituti professionali. Noi di Skuola.net abbiamo consultato il documento per estrapolare le informazioni fondamentali.Qui di seguito troverai l’elenco delle materie oggetto della seconda prova per i 4 indirizzi delll’istituto tecnico Chimica, Materiali e Biotecnologie.
Chimica e Materiali
Chimica e Materiali opzione Tecnologie del Cuoio
Biotecnologie Ambientali
Biotecnologie Sanitarie
Materie Maturità Commissari esterni 2023 istituto tecnico Chimica, Materiali e Biotecnologie
Durante la Maturità 2023, la valutazione degli studenti dei diversi indirizzi scolastici, tra cui l’istituto tecnico “Chimica, Materiali e Biotecnologie”, verrà effettuata da una commissione mista, composta da tre commissari esterni e tre interni, oltre al presidente (sempre esterno). Ai tre commissari esterni verrà affidata una disciplina ciascuno, e ne saranno titolari per l’intera durata dell’esame di Stato.Ma adesso entriamo più nel dettaglio. Per quanto riguarda l'istituto tecnico “Chimica, Materiali e Biotecnologie”, 3 indirizzi su 4 condividono le stesse materie esterne. Parliamo di: 1) Chimica e Materiali, 2) Chimica e Materiali opzione Tecnologie del Cuoio e 3) Biotecnologie Ambientali. Le materie affidate ai commissari esterni per i suddetti indirizzi sono:
Per quanto riguarda invece l'indirizzo Biotecnologie Sanitarie, le materie esterne saranno le seguenti: