
A poco più di due mesi dall'inizio degli esami di Stato 2022, il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato l'ordinanza ufficiale contenente tutte le disposizioni circa la Maturità 2022. Nessuna particolare sorpresa arriva da Viale Trastevere se non una modifica apportata all'assegnazione del punteggio delle prove.
Gli studenti faranno quindi meglio a rassegnarsi all'idea di sostenere un esame in formato normale, al contrario di quelli degli ultimi due anni. Ma se c'è un vantaggio per gli studenti, questo è rappresentato dal fatto di poter conoscere le materie oggetto della seconda prova con largo anticipo. E di seguito vi riportiamo le discipline previste per la seconda prova degli Istituti tecnici del Turismo.Materie Maturità 2022 seconda prova dell'Istituto tecnico Turismo
Ecco la lista delle materie che saranno oggetto della seconda prova agli esami di Maturità 2022. L'ordinanza del Ministero dell'Istruzione è ormai ufficiale, quindi non ci saranno ulteriori sorprese. Preso atto del documento ufficiale, ecco le materie scelte per la seconda prova scritta degli istituti tecnici di Turismo:
Istituto tecnico settore economico indirizzo "IT04 TURISMO"
- DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI
Istituto tecnico settore economico quadriennale indirizzo "IT26 TURISMO"
- DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI
Istituto tecnico settore economico quadriennale indirizzo "EA27 ESABAC TECHNO TURISMO"
- DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI
Materie Maturità 2022 seconda prova per l'Istituto tecnico Turismo: come sarà l'esame?
Nonostante le proteste contro la reintroduzione delle prove scritte, messe in atto dagli studenti dell'ultimo anno delle superiori, il Ministro Bianchi ha deciso di non retrocedere nelle proprie scelte. La Maturità 2022 inizierà il prossimo 21 giugno con la prima prova d'italiano ministeriale. Sorte differente, invece, per la seconda prova scritta, quella che avrà come oggetto la disciplina d'indirizzo. In questo caso, per agevolare gli studenti, il Ministero ha deciso di non imporre lo stesso scritto a tutti i maturandi, come accaduto gli scorsi anni, ma ha lasciato ai docenti delle discipline d'indirizzo di ogni scuola la facoltà di costruire in autonomia il compito per i propri studenti.
La seconda prova della Maturità 2022, quindi, sarà assegnata collegialmente da tutti i docenti della disciplina oggetto della seconda prova di tutte le classi quinte dello stesso indirizzo, articolazione, opzione presenti nella scuola.
Entro il 22 giugno dovranno essere elaborate tre proposte di tracce e una di queste sarà sorteggiata, il giorno della seconda prova scritta, e verrà elaborata da tutte le classe dello stesso indirizzo, articolazione o opzione. Una novità delle ultime ore riguarda invece l'assegnazione del punteggio. E' stato infatti stabilito che le Commissioni potranno assegnare fino ad un massimo di 15 punti per la prima prova e fino ad un massimo di 10 per la seconda prova. Infine, il colloquio orale varrà ben 25 punti.