
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato sul proprio portale istituzionale l'ordinanza relativa all'esame di Stato 2022. Confermate le ipotesi che vedevano il ritorno della prima e della seconda prova scritta, accompagnate da un colloquio orale.
Nonostante le insistenti richieste da parte dei maturandi, il Ministro Bianchi ha quindi confermato l'impianto prefigurato già lo scorso mese. E, per limitare i danni, agli studenti non resta che consultare le materie della temuta seconda prova scritta, contenute nell'ordinanza. Ecco quindi la lista delle materie oggetto di seconda prova per l'Esame di Maturità 2022, per gli Istituti tecnici del settore tecnologico degli indirizzi Elettronica, Elettrotecnica e Articolazione.-
Leggi anche:
- Quali sono le materie della Maturità 2022? La lista ufficiale "spoilerata" dalla Camera
- Maturità 2022, cambia il punteggio. La seconda prova sarà decisa a livello di istituto
Materie Maturità 2022 seconda prova Elettronica ed Elettrotecnica
Indirizzo ITEC Elettronica ed Elettrotecnica articolazione "Elettronica"- ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
Indirizzo IT41 Elettronica ed Elettrotecnica articolazione "Elettronica Elettromedicale Quadriennale"
- ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
Indirizzo ITET Elettronica ed Elettrotecnica articolazione "Elettronica"
- ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
Indirizzo IT40 Elettronica ed Elettrotecnica articolazione "Elettronica Quadriennale"
- ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
Materie Maturità 2022 seconda prova Automazione
Indirizzo ITAT Elettronica ed Elettrotecnica articolazione "Automazione"- SISTEMI AUTOMATICI
Indirizzo IT39 Elettronica ed Elettrotecnica Quadriennale articolazione "Automazione"
- SISTEMI AUTOMATICI
Materie Maturità 2022 seconda prova per Elettronica elettrotecnica e automazione: come sarà l'esame
L'esame di Maturità 2022 si prefigura come un ritorno alla normalità. Ai maturandi sarà chiesto di svolgere due prove scritte e successivamente anche l'orale. Si inizierà il 22 giugno con la prima prova scritta d'italiano e si continuerà con la seconda prova d'indirizzo che, a differenza degli anni pre-pandemia, subirà una modifica: non sarà più una prova nazionale ma sarà determinata dai docenti dell'istituto.La seconda prova della Maturità 2022 sarà assegnata collegialmente da tutti i docenti della disciplina oggetto della seconda prova di tutte le classi quinte dello stesso indirizzo, articolazione, opzione presenti nella scuola. Saranno individuate, per ogni indirizzo presente nell'istituto, tre tracce, tra cui si sorteggerà quella da svolgere.
Una novità è invece rappresentata dal criterio d'assegnazione dei punti; è stato stabilito che per la prima prova ci saranno in palio 15 punti, mentre per la seconda prova la Commissione potrà assegnare al candidato fino ad un massimo di 10 punti. L'ultimo step dell'esame, vale a dire il colloquio orale, vale invece 25 punti complessivi.