
Quest'anno, complice la pandemia di Covid-19 che si è abbattuta sul mondo a partire dall'inizio del 2020, le certezze sono molto poche, anche in fatto di Esame di Stato 2021. Infatti i maturandi di quest'anno sono, ad oggi, in didattica a distanza, e ancora non si sa molto sull'esame di Maturità 2021: sarà in forma ridotta come quello dell'estate 2020 oppure riprenderà la sua formula standard, post riforma, già sperimentato nel 2019? Solo il tempo ce lo dirà, nel frattempo andiamo comunque a scoprire qualcosa in più sulle materie di seconda prova 2021 dei ragazzi del Liceo Scientifico.
- Maturità 2021: tutto quello che c'è da sapere sulle materie
- Maturità 2021, terza media, ritorno a scuola: cosa ci aspetta? Le risposte di Azzolina su Instagram
- Nomi commissari esterni maturità 2021: liste ed elenco, tutte le informazioni
- Maturità 2021: date, orario e guida alle prove
Guarda anche:
Materie maturità Liceo Scientifico 2021
I ragazzi del Liceo Scientifico, se si potrà tornare a scuola in tempi brevi e dunque si svolgerà l'esame di Stato 2021 in forma classica, si troveranno davanti una prova potrebbe avere al suo interno sia matematica sia fisica, ovvero le due materie di indirizzo per questo liceo. Il tutto sarà presumibilmente affidato alle mani di un commissario esterno. A prendere queste decisioni sarà come sempre il Ministero dell'Istruzione. Ricordiamo però che nel 2019 è già uscita una prova multidisciplinare che ha visto in seconda prova sia matematica sia fisica: il Ministero dell'Istruzione ripeterò lo stesso schema o sceglierà solo una delle due materie di indirizzo? Scopriremo tutto ciò solamente verso gennaio 2021, periodo in cui solitamente il Ministero dell'Istruzione annuncia le materie di seconda prova e quali materie saranno affidate ai commissari esterni.
Materie esterne maturità 2021 scientifico
Ma parliamo più nel dettaglio di un altro ambito che preoccupa non pochi studenti dello scientifico: le materie esterne, ovvero le discipline che saranno di competenza dei commissari esterni 2021. Come già anticipato è il Ministero dell'istruzione a stabilire se il commissario esterno correggerà la prima o la seconda prova, alternando di volta in volta, tuttavia quest'anno è decisamente diverso dai precedenti in quanto la Maturità 2020 è stata svolta in forma ridotta: quindi quali saranno le intenzioni del Ministero dell'Istruzione? Mantenere l'alternanza anche quest'anno o riproporre le scelte dello scorso anno, visto che in fin dei conti non sono state rispettate? Anche questi quesiti troveranno risposta solo a gennaio, infatti il Ministero dell'Istruzione entro il 30 gennaio 2021 è tenuto a rendere note sia le materie di seconda prova, sia quelle che intende affidare ai commissari esterni 2021. Ma non preoccupatevi, non appena ci saranno novità in merito, noi di Skuola.net non esiteremo a condividere con voi tutte le notizie più rilevanti sulla Maturità 2021.