3' di lettura 3' di lettura
lista materie seconda prova indirizzo scientifico

Proprio in queste ore il Ministero dell'Istruzione, guidato da Patrizio Bianchi, ha pubblicato sul proprio portale l'ordinanza relativa agli esami di Stato 2022. Dopo mesi di attesa, gli studenti potranno finalmente conoscere la materia con cui dovranno cimentarsi nella temutissima seconda prova scritta.

A proposito di questo, non sembrano esserci sorprese provenienti dall'ordinanza ufficiale. I più attenti quindi sanno già da almeno un mese quale materia dovranno preparare per il secondo scritto della Maturità 2022. E, in particolare, i maturandi del liceo scientifico dovranno affrontare lo scoglio della matematica, tornata per tormentare gli studenti in questa Maturità 2022. Vediamo insieme quali sono le materie della seconda prova che dovranno affrontare gli studenti del liceo scientifico.

Materie Maturità 2022 seconda prova Liceo Scientifico

Tralasciando le modifiche apportate al criterio della votazione, non sembrano essercene altre riguardanti la struttura dell'esame che, come noto, si comporrà di due prove scritte e un orale. Ma il desiderio degli studenti era soprattutto quello di conoscere le indicazioni sulla seconda prova. Bene, l'attesa è finita: di seguito le materie della seconda prova per tutti gli indirizzi di liceo scientifico.

  • Liceo Scientifico: Matematica
  • Liceo Scientifico Quadriennale: Matematica
  • Liceo Scientifico Interculturale – Quadriennale: Matematica
  • Liceo Scientifico Internazionale - Quadriennale: Matematica
  • Liceo Scientifico Biomedico Quadriennale: Matematica
  • Esabac – Liceo Scientifico: Matematica
  • Liceo Scientifico Internazionale: Matematica
  • Liceo Scientifico Internazionale Opzione Italo – Inglese: Matematica
  • Liceo Scientifico Scienze Applicate: Matematica
  • Liceo Scientifico Scienze Applicate Quadriennale: Matematica
  • Liceo Internazionale Scienze Applicate: Matematica
  • Liceo Internazionale Scienze Applicate Quadriennale: Matematica
  • Liceo Scientifico Internazionale Scienze Applicate Quadriennale: Matematica

Maturità 2022: come si svolgerà l'Esame?

L'impianto dell'Esame di Stato 2022 è quello già prefigurato negli scorsi mesi: alle due prove scritte seguirà un colloquio orale. La prima prova, il tema di italiano, sarà svolta su base nazionale, con sette tracce ministeriali per tutti gli studenti d'Italia. La seconda prova della maturità, invece, non sarà disposta su base nazionale. Per tutte le classi quinte dello stesso indirizzo di un istituto, i docenti della disciplina, oggetto della seconda prova,si riuniranno in sottocommissioni ed elaboreranno collegialmente, entro il 22 giugno, tre proposte di tracce. E nel farlo, dovranno basarsi sul documento del consiglio di classe, che definisce gli argomenti svolti durante l'anno. Tra queste proposte viene sorteggiata, il giorno della seconda prova, la traccia che verrà svolta in tutte le classi dello stesso indirizzo, articolazione o opzione. Per finire, il colloquio orale testerà le competenze nelle varie materie, inclusa educazione civica, e gli studenti dovranno presentare la propria esperienza PCTO.