1' di lettura 1' di lettura
Guido Tonelli: fisica esclusa alla seconda prova? “Un’occasione persa”

“Un’occasione persa”. Così Guido Tonelli, fisico e professore ordinario presso L’Università di Pisa, dopo aver appreso che neanche quest’anno la materia scelta per la seconda prova della maturità al liceo scientifico sarà fisica.

Di parere opposto, invece, gli studenti che per settimane avevano temuto che il Miur, per la prima volta, avrebbe accantonato la matematica per la fisica.

Anche le scienze alla base del patrimonio culturale

Secondo il fisico, puntare sulla fisica sarebbe stata una buona occasione per “rinnovare il messaggio che c’è un contenuto di base scientifico dentro la fisica che dovrebbe far parte del patrimonio culturale non solo del liceo scientifico”. Le scienze, infatti, al contrario di altre discipline sono comunemente considerate sempre come un qualcosa per specialisti, non necessarie alla propria cultura di base, un plus insomma. Per Tonelli invece, “il sapere scientifico dovrebbe far parte della cultura di base di tutti”.

Fisica assegnata al commissario esterno

La scelta del Miur ha fatto sì gioire i ragazzi dello scientifico, che avevano già organizzato delle proteste sull’ipotesi di fisica come materia della seconda prova, ma comunque la disciplina è tra quelle assegnate ai commissari esterni anche per gli studenti del liceo linguistico. A chi è quindi preoccupato il professor Tonelli consiglia stare tranquilli “chi partecipa come commissario esterno lo fa con buonsenso”.

Manlio Grossi