
E' finalmente finita l'attesa: i ragazzi dello scientifico sanno finalmente quali sono le materie di seconda prova e dei commissari esterni comunicate dal Miur. Importantissimo questo momento, in particolare per la maturità scientifica. Da mesi ormai i maturandi si chiedevano se si sarebbe realizzato l'incubo, con Fisica in seconda prova. L'annuncio ormai è stato dato e, ora che sappiamo tutte le informazioni sulle materie di maturità 2017, l'unica cosa che resta da fare è mettersi sotto a studiare, per recuperare eventuali lacune, sperando di arrivare pronti per la fatidica data di giugno.
Sono solo gli ultimi sforzi: in bocca al lupo!
Materia seconda prova maturità 2017: di nuovo Matematica allo scientifico
Fortunatamente i timori degli studenti dello scientifico non si sono avverati. Forse il Miur ha ascoltato le suppliche e le proteste contro Fisica in seconda prova: anche molti prof si sono uniti alle preghiere dei ragazzi. Così il ministero ha scelto di sottoporre ai maturandi scientifici una prova di Matematica.
Ricordiamo la struttura della prova: il candidato dovrà scegliere una delle due tracce di problema da svolgere, e 5 tra le 10 tracce di quesito.
Matematica alla maturità 2017: maturandi esultano
Inutile dire che tantissimi ragazzi, in questo momento, stanno sfogando la loro gioia per la scelta di Fisica per la seconda prova. In realtà, alla vigilia della scelta, Skuola.net aveva chiesto proprio ai maturandi (circa 3mila) se avessero paura di questa materia per lo scritto. Circa la metà aveva risposto di sì. Ma altrettanti sono apparsi abbastanza confidenti di riuscire a confrontarsi con questa possibilità.
Si disperano gli studenti del 4°anno: per loro tantissime novità per la maturità 2018 e, stando alla "regola dell'alternanza" (che, tuttavia, non sempre viene rispettata, quindi...occhio!), potrebbero beccarsi proprio Fisica in seconda prova.