
Resta aggiornato e controlla qui le news in diretta per la traccia seconda prova informatica
Quali saranno le materie di seconda prova di Maturità 2017 Informatica e le materie esterne della Maturità informatica, quelle affidate ai commissari esterni? Su questa pagina troverete tutto quello che c'è da sapere sulle prove caratterizzanti dell'indirizzo per la maturità 2017 informatica e telecomunicazioni.
Prima prova istituti tecnici - Maturità Informatica 2017
La prima prova della Maturità 2017 è la stessa per tutti gli indirizzi: il tema d'italiano. Anche per la maturità informatica 2017, quindi, ci saranno delle tracce da svolgere divise in 4 categorie: analisi del testo, saggio breve o articolo di giornale, tema storico, tema di attualità.
Materie seconda prova Maturità 2017 Informatica e Telecomunicazioni
L'istituto tecnico con indirizzo Informatica e Telecomunicazioni presenta due articolazioni: Informatica e Telecomunicazioni ognuno dei quali ha una gamma differente di materie caratterizzanti per la seconda prova di Maturità Informatica e Telecomunicazioni. Il Miur deve ancora comunicare le materie di seconda prova per l'indirizzo. Nel frattempo ecco quali sono state le materie protagoniste della seconda prova Informatica alla maturità 2016:
Informatica
Sistemi e reti
Telecomunicazioni
Sistemi e reti
Commissari esterni Maturità 2017 Informatica e Telecomunicazioni
In attesa di conoscere i commissari esterni di quest'anno vi riportiamo quelli usciti nel 2016 per l'Esame di Stato indirizzo Informatica e Telecomunicazioni:
Informatica
- Lingua e Letteratura Italiana
- Lingua Inglese
- Informatica
Telecomunicazioni
- Lingua e Letteratura Italiana
- Lingua Inglese
- Telecomunicazioni
Seconda prova istituti tecnici - Maturità Informatica 2017
Secondo quanto riporta il regolamento del Miur la seconda prova maturità 2017 informatica e telecomunicazioni e per gli altri istituti tecnici "fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale e richiede al candidato attivita' di analisi tecnologico-tecniche, scelta, decisione su processi produttivi, ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, individuazione di soluzioni e problematiche organizzative e gestionali". Le tracce per la maturità 2017 informatica sono quindi decise in base agli argomenti inseriti nel programma scolastico d'indirizzo. La struttura della prova prevede una prima parte che tutti i candidati sono tenuti a svolgere, seguita da una seconda parte costituita da quesiti tra i quali il candidato sceglierà sulla base di un numero minimo indicato.