4 min lettura
Materie Maturità 2017: Informatica e Telecomunicazioni

Resta aggiornato e controlla qui le news in diretta per la traccia seconda prova informatica

Quali saranno le materie di seconda prova di Maturità 2017 Informatica e le materie esterne della Maturità informatica, quelle affidate ai commissari esterni? Su questa pagina troverete tutto quello che c'è da sapere sulle prove caratterizzanti dell'indirizzo per la maturità 2017 informatica e telecomunicazioni.

Prima prova istituti tecnici - Maturità Informatica 2017

La prima prova della Maturità 2017 è la stessa per tutti gli indirizzi: il tema d'italiano. Anche per la maturità informatica 2017, quindi, ci saranno delle tracce da svolgere divise in 4 categorie: analisi del testo, saggio breve o articolo di giornale, tema storico, tema di attualità.

Materie seconda prova Maturità 2017 Informatica e Telecomunicazioni

L'istituto tecnico con indirizzo Informatica e Telecomunicazioni presenta due articolazioni: Informatica e Telecomunicazioni ognuno dei quali ha una gamma differente di materie caratterizzanti per la seconda prova di Maturità Informatica e Telecomunicazioni. Il Miur deve ancora comunicare le materie di seconda prova per l'indirizzo. Nel frattempo ecco quali sono state le materie protagoniste della seconda prova Informatica alla maturità 2016:

Informatica
Sistemi e reti

Telecomunicazioni
Sistemi e reti

Commissari esterni Maturità 2017 Informatica e Telecomunicazioni

In attesa di conoscere i commissari esterni di quest'anno vi riportiamo quelli usciti nel 2016 per l'Esame di Stato indirizzo Informatica e Telecomunicazioni:

Informatica
- Lingua e Letteratura Italiana
- Lingua Inglese
- Informatica

Telecomunicazioni
- Lingua e Letteratura Italiana
- Lingua Inglese
- Telecomunicazioni

Seconda prova istituti tecnici - Maturità Informatica 2017

Secondo quanto riporta il regolamento del Miur la seconda prova maturità 2017 informatica e telecomunicazioni e per gli altri istituti tecnici "fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale e richiede al candidato attivita' di analisi tecnologico-tecniche, scelta, decisione su processi produttivi, ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, individuazione di soluzioni e problematiche organizzative e gestionali". Le tracce per la maturità 2017 informatica sono quindi decise in base agli argomenti inseriti nel programma scolastico d'indirizzo. La struttura della prova prevede una prima parte che tutti i candidati sono tenuti a svolgere, seguita da una seconda parte costituita da quesiti tra i quali il candidato sceglierà sulla base di un numero minimo indicato.

Terza prova istituti tecnici - Maturità 2017 Informatica

La terza prova anche per la maturità 2017 informatica e telecomunicazioni non cambia rispetto alla terza prova dell'esame di stato dello scorso anno. Questa prova serve a valutare la preparazione dei maturandi sull'intero programma scolastico; perciò tutte le materie possono essere oggetto della terza prova esame di stato e, fino al giorno della terza prova della maturità 2017 informatica e telecomunicazioni, non è possibile conoscere la composizione del questionario, decisa dalla commissione. La tipologia della terza prova di maturità 2017 invece è scelta in base alle simulazioni svolte nel triennio sulle varie tipologie di quesiti. Così, anche per la maturità 2017 informatica, può consistere in tipologie diverse. Le domande di tipologia A sono dei quesiti a cui si può rispondere liberamente; le domande di tipologia B sono quesiti con risposta aperta di massimo di 10 righe; è possibile, infine, che la commissione scelga di sottoporre alle classi domande a risposta multipla (tipologia C). Per gli istituti tecnici e professionali, e quindi anche per maturità 2017 informatica, potrebbero capitare quesiti che riguardano la soluzione di un problema (D), o l'analisi di un caso tecnico o professionale (E) o lo sviluppo di un progetto (F).
Data pubblicazione 21 Giugno 2017, Ore 9:56
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta