4 min lettura
seconda prova maturità 2023 informatica e telecomunicazioni

Dopo gli anni di emergenza pandemica, quest’anno la Maturità 2023 torna alla normalità nel rispetto delle norme in vigore. I due scritti, calendarizzati per il 21 e il 22 giugno, saranno a carattere nazionale, e quindi elaborati direttamente dal Ministero dell'Istruzione.

Dati i cambiamenti per il prossimo esame di Stato, sono ancora tanti i dubbi nutriti dagli studenti in merito all'ultimo step della loro carriera scolastica. In questo articolo, forniamo i link delle simulazioni di seconda prova, utili per chi studia all'Istituto Tecnico di Informatica e Telecomunicazioni.

Informatica e telecomunicazioni: seconda prova Maturità 2023, articolazioni e caratteristiche

L’Istituto Tecnico Informatica e Telecomunicazioni prevede due indirizzi al suo interno: uno è Informatica e l’altro è Telecomunicazioni. A seconda dell’indirizzo scelto, varia la seconda prova che i maturandi dovranno affrontare:

  • Articolazione Informatica: materia seconda prova Informatica
  • Articolazione Telecomunicazioni: materia seconda prova Telecomunicazioni

Tuttavia ci sono elementi in comune, come la durata della prova: il minimo previsto è di sei ore, mentre il massimo è otto ore. Inoltre, per entrambi gli indirizzi, il compito sarà diviso in due parti: una prima parte formata da un problema che tutti i candidati dovranno svolgere e una seconda parte formata da diversi quesiti tra i quali i candidati potranno scegliere quale risolvere in base al numero indicato sulla traccia.

Simulazioni seconda prova Maturità 2023 Informatica e Telecomunicazioni: indirizzo Informatica

Dunque, la seconda prova scritta dell’Istituto Tecnico Informatica e Telecomunicazioni per l’articolazione di Informatica avrà luogo, come decretato dal Ministero dell’Istruzione, il 22 giugno 2023. Sarà composta, come anticipato nel paragrafo precedente, da due parti.

La prima parte sarà formata dalla proposta di un caso professionale attraverso situazioni-problema, dati, documenti. Mentre la seconda parte sarà una prova di Informatica. Di seguito le tracce proposte dal Ministero dell’Istruzione negli ultimi anni, comprese le prove suppletive:

Simulazioni seconda prova Maturità 2023 Informatica e Telecomunicazioni: indirizzo Telecomunicazioni

Per quanto riguarda invece la seconda prova scritta dell’Istituto Tecnico Informatica e Telecomunicazioni articolazione Telecomunicazioni anch’essa avrà luogo il 22 giugno 2023, e sarà composta, come anticipato nei paragrafi precedenti, da due parti.

La prima parte sarà formata da una delle due seguenti tipologie di compito:

  • progettazione e gestione di sistemi o prodotti delle diverse filiere;
  • analisi di problemi tecnologici-tecnici, anche partendo da prove di laboratorio o in ambienti di simulazione.

Mentre la materia che sarà oggetto della seconda prova scritta 2023 per questo indirizzo è Telecomunicazioni.
Di seguito le tracce proposte dal Ministero dell’Istruzione nei passati anni, comprese le prove suppletive:

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta