
Le materie affidate ai commissari esterni per la maturità 2019 si attendono per fine gennaio, insieme alla pubblicazione delle materie della seconda prova d'esame 2019. Ma non tutto è così lineare. Infatti, ci sono altre materie che è importante conoscere, quelle sulle quali i commissari esterni possono interrogarvi il giorno dell'orale di maturità 2019: le materie doppie.
Commissari esterni: alla maturità con materie doppie
Infatti, se siete convinti che il commissario esterno di italiano possa interrogarvi solo su questa materia, vi sbagliate di grosso. Questo perché le classi di insegnamento comprendono più di una disciplina per la quale un professore è abilitato. Ad esempio, la classe di "Filosofia e Storia", comprende entrambe le materie e i professori abilitati in questa classe di insegnamento hanno tutto il diritto ad interrogarvi sia in storia che in filosofia, e sarà anzi loro specifico compito se mancherà il membro interno per una delle due materie. Ma questo non è l'unico caso di materie doppie all'orale con i commissari esterni: tra gli altri casi di possibili ci sono anche italiano, matematica o elettronica. I prof abilitati ad insegnare Letteratura Italiana, infatti, sono abilitati ad insegnare anche Latino, classe di insegnamento 51/A. Stessa cosa per i prof di Matematica, abilitati anche in Fisica (49/A).
Quali materie dell'orale ai commissari esterni?
In parole povere questo significa che il giorno dell'orale il commissario esterno potrà farvi domande inaspettate anche su altre materie. E non finisce qui. Nel peggiore dei casi potreste trovarvi ad avere a che fare anche con professori esterni pluriabilitati. Tornando all'esempio di prima, può infatti capitare che abbiate in commissione della maturità 2019 un prof che sia in possesso dell'abilitazione per la classe "Filosofia e Storia", ma anche per quella 51/A, quindi i Italiano e Latino. Insomma, in questo caso siete davvero sfortunati: all'orale questo commissario esterno potrà farvi domande su tutte queste materie, nonostante in commissione siano presenti tutti i prof.
Quando escono i nomi dei commissari esterni?
Avete capito bene. Come ben saprete, la commissione della maturità è composta da 6 commissari, 3 interni e 3 esterni decisi dal Ministero dell'Istruzione. Il Miur comunica i loro nomi intorno alla fine di Maggio, massimo i primi di Giugno e, solitamente, il giorno dell'orale ogni prof, anche se commissario esterno, interroga solo nella materie che gli è stata affidata. Ma la normativa prevede che, come già vi abbiamo spiegato, possa farlo in tutte quelle per le quali è abilitato, quindi conviene che già da ora vi prepariate molto bene ad affrontare la vostramaturità.
Serena Rosticci