
Arriva la circolare ministeriale che conferma la notizia data da Skuola.net stamattina: il 25 gennaio 2016 i maturandi del liceo scientifico svolgeranno la simulazione seconda prova fisica elaborata dal Miur.
Circolare simulazione fisica 25 gennaio 2016
SIMULAZIONE SECONDA PROVA FISICA:
QUANDO SI TERRA'?- Skuola.net lo sapeva già dalla mattina del 14 gennaio, quando tutti davano per certa la voce secondo la quale la simulazione seconda prova fisica si sarebbe svolta il 29 gennaio. Ma noi non ci siamo accontetati delle voci di corridoio. Per cercare di portare luce sul caso, noi di Skuola.net ci siamo mossi e, secondo nostre fonti attendibili, la vera data della simulazione seconda prova fisica è il 25 Gennaio. Ora è arrivata la circolare ministeriale a confermare la nostra fonte.
SIMULAZIONE SECONDA PROVA FISICA LICEO SCIENTIFICO:
COME FUNZIONA - Se la vostra scuola, quindi, ha aderito all'iniziativa e si è registrata dal 1 dicembre sulla piattaforma http://questionariolsosa.miur.carloanti.it, il 25 Gennaio, dalle ore 8 alle 13, affronterete la simulazione seconda prova 2016 di fisica. La durata dello svolgimento della simulazione seconda prova scientifico 2016 di fisica è di 6 ore, proprio come quella della seconda prova vera e propria che svolgerete il prossimo 23 giugno. Le modalità di svolgimento, invece, saranno decise da ogni singolo istituto.
Niente panico: guarda il video e scopri il metodo di studio corretto per prepararsi alla meturità!
SIMULAZIONE SECONDA PROVA FISICA MATURITÀ 2016: DI COSA SI TRATTA?
- Il giorno della loro simulazione seconda prova fisica della maturità scientifica, i maturandi dell'indirizzo in questione si troveranno di fronte 2 problemi attinenti a situazioni reali o simulate. Potranno scegliere di svolgerne uno a piacere. Oltre al problema, ci saranno poi 6 quesiti di carattere generale, di cui lo studente dovrà svolgerne tre.
SIMULAZIONE SECONDA PROVA FISICA 2016:
IL PROGRAMMA - Il 15 dicembre il Miur ha pubblicato il Quadro di Riferimento per la seconda prova di Fisica. Ed è proprio in questo documento che sono indicati, divisi in moduli, tutti gli argomenti da studiare per la simulazione seconda prova fisica e che, quindi, potreste ritrovarvi davanti qualora uscisse Fisica come materia maturità allo scientifico. Ma, ovviamente, va detto che nella simulazione seconda prova Fisica non vi troverete davanti tutti gli argomenti presenti nel Quadro di Riferimento del Miur, ma solo quelli affrontati fino ad ora. E quindi: l'Induzione elettromagnetica, equazioni di Maxwell e onde elettromagnetiche. Ma non solo! Potrebbero esserci anche argomenti relativi al 4° anno. Quindi date un'occhiata anche agli ultimi argomenti trattati lo scorso anno...MATERIE SECONDA PROVA SCIENTIFICO: USCIRÀ FISICA? - E' altamente probabile che esca fisica come materia di seconda prova scientifico maturità 2016 perché, dall'anno scorso, fisica è stata introdotta nella rosa delle possibili materie di maturità in seconda prova, ma non è stata ancora scelta. Se il Miur, come fa solitamente, adotterà la regola dell'alternanza, si opterà quasi certamente per fisica visto che matematica, è stata oggetto di seconda prova di maturità lo scorso anno.
