
In questo difficile momento di emergenza sanitaria la maggior parte degli istituti scolastici ha avviato la didattica a distanza, ma nonostante ciò i maturandi sono sempre più preoccupati e si chiedono cosa ne sarà della Maturità 2020.
In loro soccorso, ma anche verso gli altri studenti e i docenti, è scesa in campo persino la Rai, che nell'ultimo mese si è resa disponibile per supportare le azioni di didattica a distanza, con un occhio di riguardo proprio verso i ragazzi che devono sostenere l'esame di Stato. Ma gli sforzi dell'azienda televisiva si sono intensificati negli ultimi giorni: scopriamo tutte le novità.
- Leggi anche:
- Coronavirus, scuole e università chiuse: tutti gli aggiornamenti
- Decreto Coronavirus: le nuove misure adottate dal Governo
- Coronavirus: le 10 regole del Ministero della salute
Rai e Ministero dell’Istruzione insieme verso la Maturità 2020
La Rai ha annunciato, già parecchie settimane fa, che su RaiPlay sono disponibili playlist tematiche, che spaziano tra diversi argomenti, con una particolare attenzione al programma dell’ultimo anno delle superiori, nonché selezioni di contenuti di qualità utilizzabili da parte di insegnanti e studenti per arricchire l’esperienza della didattica a distanza e che si pongono altresì lo scopo di intrattenere ragazzi e famiglie. I contenuti sono accessibili nella sezione Learning del portale online e saranno riconoscibili attraverso il titolo #LaScuolaNonSiFerma. Inoltre è stata potenziata anche l’offerta di Rai Cultura e Rai Scuola con speciali, approfondimenti, vere e proprie lezioni da seguire telematicamente. In aggiunta tutto ciò è poi presente anche il tutorial “Scuol@Casa”, composto da 10 puntate, nelle quali Gino Roncaglia, docente universitario parlerà della Rete e delle nuove tecnologie per la didattica e l’apprendimento è diventato anche un appuntamento quotidiano: ogni mattina sul sito e sui social di Rai Cultura ci sarà “Scuola@Casa News”, con informazioni e novità sulla scuola e sulla Maturità 2020, consigli e contenuti utili a scuole, insegnanti, studenti e famiglie per facilitare il lavoro di didattica a distanza nell’emergenza coronavirus. Ma le novità non finiscono qui, infatti nelle ultime ore ci sono stati aggiornamenti proprio per quel che riguarda il palinsesto televisivo Rai che sta andando sempre più incontro alle esigenze degli studenti e delle scuole.
La Rai potenzia la sua offerta per aiutare la didattica a distanza
Molte sono le novità messe in campo dalla Rai, tramite la collaborazione straordinaria che si è creata nelle ultime settimane con il Ministero dell'Istruzione per creare nuovi programmi e approfondimenti per giovani, docenti e famiglie. Tutte le new entry che fanno effettivamente parte del palinsesto Rai dal 17 aprile 2020 sono state presentate durante una conferenza stampa via web con la direttrice di Rai Cultura e Rai3 Silvia Calandrelli, il direttore di Rai Ragazzi Luca Milano, la direttrice di RaiPlay Elena Capparelli, e la partecipazione tramite un videomessaggio della ministra Lucia Azzolina che ha affermato: “L’alleanza tra la Rai e il ministero fa bene alla scuola e spero che questa collaborazione possa diventare permanente”.