redazione
Autore
3 min
maturità prova di matematica svolta da chatgpt

Oggi, giovedì 19 giugno, si è svolta la seconda prova della Maturità 2025. Per gli studenti del liceo Scientifico si è trattato del temuto compito di Matematica. Che a quanto pare ha messo in difficoltà tantissimi maturandi.

E se a farlo, invece, fosse stata l'Intelligenza Artificiale? Come sarebbe andata? Per toglierci questo dubbio, noi di Skuola.net abbiamo deciso di sottoporre la stessa prova a ChatGPT e di affiancare al suo elaborato la correzione e il commento di una tutor di Matematica. Un confronto utile per capire se – tra formule, calcoli e ragionamenti – anche un’intelligenza artificiale potrebbe cavarsela con uno degli ostacoli più temuti dagli studenti scientifici.

Ecco quello che è uscito fuori.

Indice

  1. Struttura dell’esame
  2. Il test su ChatGPT
  3. Feedback della tutor
  4. Consulta l’elaborato completo

Struttura dell’esame

Durante la seconda prova, agli studenti è stato richiesto di risolvere problemi e quesiti riguardanti vari argomenti di Matematica, come algebra, geometria e analisi. La prova non si limita a fornire risposte numeriche, ma richiede di mostrare i procedimenti e di sviluppare ragionamenti chiari e completi.

Il test su ChatGPT

Ci siamo chiesti come se la caverebbe un’intelligenza artificiale con una prova così articolata. Abbiamo perciò fornito a ChatGPT la traccia ufficiale della prova di oggi e gli abbiamo chiesto di svolgerla come farebbe uno studente. In parallelo, il nostro tutor di Matematica ha valutato l’elaborato, fornendoci un quadro dettagliato dei punti di forza e delle lacune.

Feedback della tutor

Ecco il commento del tutor di riferimento:

“La soluzione proposta è molto molto breve. Mancano i procedimenti e quindi è complicato valutare. La risposta, in questa forma, presenta risultati esatti per una buona parte del problema 1 anche se alcune richieste non sono state soddisfatte e altri risultati sono corretti solo parzialmente. Il problema 2 è molto carente. Per quanto riguarda i quesiti, l’1 e 3 che avevano bisogno di elaborare la risposta, non sono sufficienti. Tutti gli altri quesiti presentano il risultato corretto. Possiamo concludere che nella forma corrente il compito pur presentando la maggior parte dei risultati corretti resta carente di ragionamenti in alcuni punti e quindi difficilmente potrebbe essere valutato pienamente sufficiente.”

Consulta l’elaborato completo

Vuoi leggere il compito completo svolto da ChatGPT e valutare tu stesso? Qui sotto puoi consultare sia l’elaborato svolto dall’intelligenza artificiale, che quello svolto regolarmente dalla tutor. E magari, perché no, confrontarlo con il tuo.

Prova matematica svolta da ChatGPT

Scarica il pdf

Seconda prova Matematica svolta dai Tutor

Scarica il pdf
Skuola | TV
Morire per il bullismo: parlano i genitori di Paolo Mendico | Intervista esclusiva

Si può morire per il bullismo ancora nel 2025? Purtroppo sì, come scopriremo in questa puntata speciale di #sapevatelo, il format con il quale spieghiamo cose.

Segui la diretta