4' di lettura 4' di lettura
commissari esterni maturita

Sono pubblici i nominativi dei commissari esterni e dei presidenti di commissione per gli Esami di Maturità 2011. E' disponibile sul sito del Ministero un motore di ricerca per scoprire i membri delle commissioni esaminanti nel vostro istituto.

Come già si sapeva, sono quasi tutti esterni i commissari delle materie di seconda prova scritta, almeno per licei e tecnici/professionali più diffusi.

IL LINK PER CERCARE I NOMI – Il sito dove poter effettuare la ricerca:

Ma in queste ore è frequentatissimo, chissà perché!? Quindi, se non si apre immediatamente, pazientate e riprovate più tardi, oppure riprovateci tra qualche giorno.

Commissari Esterni Maturità 2011 articolo

COME SI COMPONE LA COMMISSIONE? – Le materie affidate ai membri esterni sono già state scelte dal Ministero (clicca qui per sapere le materie esterne per il 2011). Gli incarichi, cioè i nominativi dei prof esterni che comporranno la commissione, sono stati resi noti appunto oggi, mentre gli altri tre membri interni sono nominati dal consiglio di classe, cercando di ottenere un'equa ripartizione delle materie oggetto del corso di studio e tenendo presente dell'esigenza di accertare la conoscenza della lingua straniera. In parole povere, se non già inclusi tra i membri esterni, non mancheranno come membri interni professori di italiano e lingue straniere. In totale, comunque, la commissione non può essere composta da più di sei docenti.

CACCIA ALL'UOMO - E così adesso scatterà una vera e propria caccia all'uomo per scoprire tutte le informazioni sui membri esterni: severità, chiodi fissi, disposizione all'aiuto dello studente e così via. Questo permetterà di prendere le opportune contromisure, magari studiando meglio e in maniera più approfondita certi argomenti.

MISSIONE 007 - Per avere queste informazioni molti studenti sarebbero pronti a tutto. Addirittura ad improvvisarsi detective recandosi presso l'istituto dove insegna il prof, controllando gli orari dei professori (in genere affissi in segreteria) con le relative classi e andando a chiedere info sul prof direttamente agli alunni. Saresti disposto a fare tutto questo?

Per prepararti alla Maturità, studia con Skuola.net: visita la sezione Maturità 2011!

Per saperne di più:
Come si formano le Commissioni Esame Maturità
Materie seconda prova maturità 2011

MATERIE DEGLI ESTERNI - La novità di quest'anno è che la Lingua straniera è stata di norma affidata al commissario esterno negli indirizzi linguistici dell’istruzione liceale e dell’istruzione tecnica.
In generale, per la scelta delle materie affidate ai membri esterni è stato seguito il criterio della rotazione delle discipline. Infatti lo scorso anno la seconda prova è stata affidata agli interni mentre agli esterni la prima prova.

Ecco quindi la lista dei commissari esterni di alcuni indirizzi. In Italia ne esistono oltre 700, quindi se il vostro non compare potete scaricare la lista completa dei commissari e delle materie per gli indirizzi ordinari

Liceo Classico
1) Latino
2) Scienze naturali
3) Filosofia

Liceo Linguistico
1) Lingua/e straniera/e
2) Scienze naturali

Liceo Scientifico
1) Matematica
2) Scienze naturali
3) Disegno e storia dell’arte

Tecnico dell’edilizia
1) Tecnologie edilizie ed elaborazioni grafiche
2) Costruzioni e gestione di cantiere
3) Matematica

Istituto tecnico per ragionieri
1) Economia aziendale
2) Geografia economica
3) Scienza delle finanze

Istituto tecnico per programmatori
1) Informatica generale e applicazioni gestionali
2) Ragioneria ed economia aziendale
3) Matematica, calcolo delle probabilità e statistica

Istituto tecnico industriale - indirizzo chimico
1) Tecnologie chimiche industriali, principi di automazione e di organizzazione industriale
2) Economia industriale ed elementi di diritto
3) Matematica

Istituto tecnico perito agrario
1) Agronomia e coltivazioni
2) Elementi di costruzioni rurali e disegno relativo
3) industrie agrarie