
La maturità 2023 si avvicina e con lei anche lo “spettro” dei commissari esterni. Tanti si chiedono come sarà composta la commissione e quale sia la data di uscita di commissari esterni. Innanzitutto ricordiamo a tutti i maturandi che nel 2023 la composizione delle commissioni torneranno alla formula pre-pandemia: le commissioni della maturità 2023 saranno miste, questo vuol dire che 3 docenti saranno interni, 3 saranno esterni e in più ci sarà un presidente esterno.
Skuola.net risponde ai vostri dubbi.
-
Guarda anche:
- Esami in vista? Sei tecniche anti-stress per studiare meglio
- Ansia da Maturità: come gestirla e stare meglio
- Rimedi naturali contro l'ansia da esame
Quando escono i nomi dei commissari esterni 2023
Ma chi saranno e quando si potranno conoscere finalmente i nomi dei commissari esterni di maturità 2023?
Conoscerli è importante, perché ti aiuterà a sapere chi ti ritroverai davanti nei giorni dell’esame, conoscere i suoi gusti, come interroga, che materia insegna e le sue piccole manie. Tutti i mezzi sono buoni per arrivare a queste informazioni: chiedi l’elenco con i nomi dei commissari esterni alla segreteria della tua scuola, trovali sui social e cerca i loro studenti per confrontarti con loro.
Di solito, l'elenco dei commissari esterni di maturità viene pubblicato tra la fine di maggio e la prima settimana di giugno, anche se può succedere che le scuole abbiano le liste delle commissioni già qualche giorno prima della loro diffusione.
Per le materie esterne e le materie di seconda prova, invece, la comunicazione ufficiale è già arrivata a fine gennaio.
Le materie dei commissari esterni di Maturità
Come detto, a fine gennaio sono uscite le materie dei commissari esterni e le materie di seconda prova. Per approfondire quali discipline saranno competenza dei commissari esterni, clicca qui.