
Quest’ultimo aspetto è senza dubbio uno degli elementi che più preoccupa i maturandi, che si troveranno nuovamente a fronteggiare una commissione mista a tutti gli effetti, e quindi composta da 3 docenti interni, 3 esterni e un presidente esterno. Ma quando si sapranno i nomi dei docenti assegnati alle ultime classi delle superiori?
- Leggi anche:
- Maturità 2023: si può essere bocciati con il 59?
- Come si prende 60 alla Maturità
- Maturità 2023, griglia di valutazione del colloquio orale
Commissari esterni Maturità 2023: quando esce l’elenco dei nomi
La lista con tutti i nomi dei professori è da sempre molto attesa dagli studenti che non vedono l'ora di scoprire chi si ritroveranno davanti durante tutta la durata degli esami di Maturità. Così le assegnazioni dei commissari esterni a ciascuna commissione d’esame è un momento delicato che si vive con molta apprensione e che si spera sempre possa arrivare il prima possibile. Ma quando sarà pubblicata l'elenco completo?La lista uscirà nel giro di qualche giorno e sarà compito del Ministero dell’Istruzione e del Merito assicurarsi che questa arrivi in tempo nelle mani di studenti e docenti. Solitamente l’uscita di questo importantissimo documento avviene i primi giorni di giugno, successivamente i maturandi si riversano sui social e sulle chat iniziando una ricerca febbrile di informazioni legate ai professori assegnati alla propria classe.
Tuttavia non c’è una data limite entro la quale il Ministero è tenuto a divulgare tale lista, e quindi non è possibile stabilire con certezza quando l'elenco sarà disponibile. Ma solitamente la pubblicazione avviene attorno al 3 giugno: negli scorsi anni il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato i nomi sempre durante la prima settimana di giugno, non oltre il 7 del mese, come riporta la lista delle date in cui la lista è stata pubblicata negli anni passati:
-
Nel 2019 il 3 giugno;
Nel 2018 il 5 giugno;
Nel 2017 il 6 giugno;
Nel 2016 il 7 giugno;
Nel 2015 il 5 giugno;
Nel 2014 il 3 giugno;
Nel 2013 il 3 giugno.