2' di lettura 2' di lettura
Commissari Maturità
Il Ministero dell’Istruzione ha finalmente ufficializzato le materie di Maturità 2020. Oltre alle materie che saranno oggetto della seconda prova scritta, si conoscono già anche quelle affidate ai commissari esterni dell’esame di Stato.
Quale sarà il destino dei maturandi 2020? Scopriamolo insieme.

Guarda anche:

Maturità 2020, Meccanica, Meccatronica, Energia: le materie esterne 2020

Per Meccanica, meccatronica ed energia - articolazione meccanica e meccatronica le materie affidate ai commissari esterni sono:
  • disegno
  • progettazione e organizzazione industriale
  • meccanica
  • macchine ed energie
  • lingua inglese
  • Per Meccanica, meccatronica ed energia - articolazione energia le materie affidate ai commissari esterni sono:

  • impianti energetici
  • disegno e progettazione
  • meccanica
  • macchine ed energia
  • lingua inglese
  • Per Meccanica, meccatronica ed energia - opzione tecnologie dell’occhiale le materie affidate ai commissari esterni sono:

  • italiano
  • lingua inglese
  • meccanica
  • macchine ed energia
  • Per Meccanica, meccatronica ed energia – opzione tecnologie delle materie plastiche le materie affidate ai commissari esterni sono:

  • italiano
  • lingua inglese
  • sistemi e automazione
  • Maturità 2020, Meccanica, Meccatronica, Energia: i commissari esterni

    Solitamente i nomi dei commissari sono annunciati verso il termine dell’anno scolastico, tra la fine di maggio e l’inizio di giugno, il Miur pubblica le liste attraverso due canali ufficiali. Per prima cosa, invia alle segreterie scolastiche gli elenchi con le commissioni complete (lo scorso anno il 31 maggio) che, essendo pubblici, possono essere liberamente consultati dai maturandi che ne fanno richiesta.
    L’altro canale ufficiale di informazione è online: basterà collegarsi al sito stesso del Miur, nella sezione dedicata all’Esame di Stato 2020 in cui viene attivato ogni anno il motore di ricerca “Cerca la tua commissione”; a questo punto, inserendo i dati richiesti (città e scuola) sarà possibile leggere la commissione completa della propria sezione. Questa modalità telematica però, sebbene facile e veloce da consultare, viene tuttavia attivata con leggero ritardo rispetto all’altra (lo scorso anno il 3 giugno).