redazione
Autore
2 min lettura
100 giorni maturità a San Gabriele: i controlli per alcol e droghe articolo

Un’usanza per i 100 giorni alla maturità è diventata quella di andare a fare una sorta di pellegrinaggio al Santuario di San Gabriele dell’Addolorata situato nell’Isola del Gran Sasso, in Abruzzo. Qui, come da tradizione ormai, i sacerdoti nelle loro funzioni benedicono gli oggetti che gli studenti utilizzeranno per passare le prove di esame come ad esempio penne, dizionari e calcolatrici. Infatti, per chi non lo sapesse, San Gabriele venne proclamato nel 1920 Santo dei giovani, dei miracoli e dei sorrisi. Per l’occasione, sono state organizzate 3 funzioni: una alle ore 10:00, una alle ore 11:30 e una alle ore 14:30. Si immagina maggiore affluenza di ragazzi nell’ultima funzione della giornata.

Controlli alcol e droga

Per salvaguardare la sicurezza sono stati disposti dal prefetto e dal questore severi controlli, soprattutto per le automobili, alla ricerca di alcol e sostanze stupefacenti che potrebbero avere i ragazzi per divertirsi. Si sono mosse le Forze dell’Ordine, le Forze Armate (Guardia di Finanza e Esercito) e le Polizie Locali (provinciale e municipale) con i vari reparti cinofili per garantire la massima tranquillità. Infatti, la giornata deve essere all'insegna della comunione secondo lo spirito religioso per il quale si trovano al santuario e non sono necessarie assunzioni di alcol e droghe che recherebbero solamente scompiglio e disordine. La confluenza delle automobili sarà gestita interamente nell’unico parcheggio predisposto. Per il servizio di emergenza sanitaria, il 118 ha intensificato l’attività.

Alessio Faraglia

Data pubblicazione 9 Marzo 2018, Ore 13:40
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta