2' di lettura 2' di lettura
foto di San Gabriele

Cari ragazzi, ormai ci siamo! E' arrivato il fatidico giorno in cui scattano i famosi 100 giorni alla maturità. Quasi 10mila maturandi oggi sono andati a far benedire le proprie penne presso il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, ma questa visita è anche un'occasione di riunirsi e festeggiare i 100 giorni: attenzione però, perchè la Questura di Teramo ha organizzato un piano antidroga e alcool che coinvolge tutte le forze dell'ordine, dalla polizia stradale ai Carabinieri alla Guardia di Finanza con i cani antidroga.

100 giorni maturità: San Gabriele senza sballo

Ogni anno sono migliaia i ragazzi che si recano in questo famoso santuario per assistere al rito celebrato per la particolare occasione.
Il momento più atteso è ovviamente quello in cui, alla fine della funzione, vengono benedette le penne con cui i maturandi affronteranno l’esame di maturità. E poi, tutti a festeggiare! Ma con la testa, soprattutto perché quest'anno l'evento è super-controllato!

Le misure anti droga e alcool

Per evitare che gli studenti facciano uso di droga e alcool durante l'evento, le autorità locali, hanno messo in atto un piano anti-droga e alcool. I veicoli si fanno confluire in un unico parcheggio in cui vengono controllati per evitare che vengano portati alcolici o stupefacenti anche con l'uso di cani antidroga. Numerosi, inoltre, sono i presidi della Polizia Stradale lungo tutto il percorso per arrivare al santuario, fin dall’uscita dell’A24, dove si effettuano controlli con etilometro e precursori per droga.

100 giorni alla maturità
Dunque ragazzi, se siete andati a benedire le vostre penne in occasione dei 100 giorni all'esame per svolgere al meglio le prove scritte dell’esame di maturità, meglio aver portato con voi solo le penne…

Daniel Strippoli