2' di lettura 2' di lettura
utilizza smarphone esame studente bocciatoE' finita nel peggiore dei modi per uno studente di Sulmona, sorpreso dai docenti della commissione mentre era intento ad utilizzare lo smartphone alla seconda prova dell'esame di Stato. A nulla sono valse le raccomandazioni delle istituzioni scolastiche alla vigilia della Maturità che avevano messo in guardia i maturandi dai divieti in vigore all'esame.


E anche Skuola.net, in tempi non sospetti, aveva allertato studentesse e studenti: alla Maturità non si scherza! Ma, a quanto pare, qualcuno non ha resistito alla tentazione di sbirciare sullo schermo del telefono. Così lo studente è andato incontro ad un destino già scritto, un episodio che fungerà da monito anche per i maturandi del 2024.

  • Maturità 2023, il 60% dei “diplomandi” ha già avuto il risultato degli scritti. Orali al via oggi per 1 classe su 2
  • Maturità 2023 colloquio orale, cosa viene chiesto agli studenti?
  • Esame Maturità: come recuperare voti bassi agli scritti con il colloquio
  • Un monito per tutti i maturandi

    La vicenda in questione risale a giovedì 22 giugno, giorno della seconda prova. Lo scritto di indirizzo era tra gli step più temuti e, forse, proprio per questo il maturando del Liceo 'Vico' di Sulmona ha pensato di fare ricorso alla scorciatoia. Qualcosa però è andato storto e il maturando è stato pizzicato sul più bello dai commissari durante lo svolgimento della prova. Inevitabile per lui l'annullamento della prova e l'estromissione dagli esami. Non solo, lo studente, che frequenta l'indirizzo economico-sociale, sarà costretto a ripetere l'ultimo anno di scuola.

    Amareggiata, la dirigente scolastica Caterina Fantauzzi, come riportato da 'la Repubblica', ha dichiarato: ”Su questo punto non si transige. Dispiace per il ragazzo ma la commissione non poteva fare altro”. I maturandi del prossimo anno sono avvertiti: alla Maturità le regole vanno rispettate.