4' di lettura 4' di lettura
Maturità 2018: le migliori App per il ripasso di Storia articolo

Pronti per il ripasso finale per la Maturità 2018? Ormai siamo agli sgoccioli e, per stupire i commissari esterni 2018 e svolgere correttamente le tracce maturità è necessario essere super preparati.

Come studiare tanti argomenti in poco tempo? Semplice, attraverso pratiche app che renderanno l'apprendimento e il ripasso molto più rapido. Ecco quelle consigliate.

5. SSF Storia (De Agostini)

Quest’app è ideale per i ripassoni generali, soprattutto ora che la maturità si avvicina. L’interfaccia è divisa in varie sezioni: appunti, quiz, indice, schede e segnalibri. Come prima cosa, hai a disposizione delle schede per ripassare con i concetti fondamentali partendo dalle origini fino ai giorni nostri. Hai inoltre la possibilità di aggiungere all’interno dell’applicazione i tuoi appunti, così da poterli consultare comodamente durante la tua sessione di studio. Se vuoi verificare le tue conoscenze, puoi avvalerti dei quiz alla fine di ogni argomento. Invece, per approfondimenti su un particolare avvenimento, puoi consultare la sezione “schede”.

4. Impero Romano

Se sei un appassionato di storia romana, questa è l’applicazione giusta per te. Parte dall’analisi della crisi della Repubblica e approfondisce i regni dei vari imperatori: storia, politica, guerre, riforme.
Le sezioni principali sono dedicate principalmente al periodo della crisi della repubblica, agli imperatori, ai diversi imperi e alle grandi opere. Inoltre sono presenti delle schede di approfondimento riguardanti le varie opere costruite durante l’Impero. L’app è disponibile su App Store al prezzo di 0,89€.

3. Storia (suntini)

Questa applicazione copre ben 900 anni di storia affrontando tre periodi principali: medievale moderno e contemporaneo. Gli argomenti vengono spiegati tramite riassunti e schemi, utili per memorizzare meglio le date e i concetti chiave. Se durante lo studio hai bisogno di ricordarti passaggi o definizioni importanti, puoi impostare i segnalibri, così da riuscire a scorrere meglio gli eventi nella fase di ripasso. Quest’app è disponibile solo sull’App Store al costo di 3,49€.

2. Ted

Ted nasce nel 1984 come una conferenza in cui si convergevano tecnologia, intrattenimento e design, e oggi copre quasi tutti gli argomenti. Per quanto riguarda la storia, è utile per gli approfondimenti che includono altre materie. Ted è un sito famoso per le “Ted Talk”, monologhi intorno ai 10 minuti con lo scopo di scambiare idee e imparare qualcosa di nuovo. Parlando di storia i video si concentrano più su quella contemporanea, in questo modo nel discorso è più facile integrare tematiche attuali in grado di suscitare di più la nostra attenzione.

1. Skuola.net

E poi c’è l’App ufficiale di Skuola.net: più di 100mila appunti, sintesi di Storia, traduzioni di latino e greco, temi e saggi svolti, riassunti dei libri usati per preparare la maturità, tesine e percorsi. In più, notizie in tempo reale per restare aggiornati nei giorni precedenti l’inizio dell’Esame di Stato e i video della Skuola | TV. Un’applicazione costruita da chi di esami ne parla tutto l’anno.