2' di lettura 2' di lettura
angelina mango
Fonte foto: profilo Facebook Angelina Mango

Una scelta innovativa ha caratterizzato la prima prova di italiano della Maturità 2024 a San Marino. Tra le tracce proposte agli 88 maturandi dell’unica scuola secondaria superiore della Repubblica, è comparso il testo della canzone “La Noia”, brano vincitore del Festival di Sanremo 2024 interpretato da Angelina Mango.


 

Angelina Mango, La noia proposta agli studenti di San Marino

La traccia, inserita nella tipologia B (testo argomentativo), ha invitato gli studenti a riflettere sul tema della noia a partire dal testo della canzone, offrendo spunti di riflessione sulla condizione giovanile e sulla ricerca di senso nella vita.

Le altre tracce di Maturità 2024 a San Marino

Tra le altre tracce, la prova di italiano a San Marino ha proposto per la tipologia A (analisi di un testo letterario) la poesia “Romagna” di Giovanni Pascoli e l’ultimo capitolo del romanzo “La ragazza di Bube” di Carlo Cassola.

Nella tipologia B, oltre alla riflessione sulla noia, è stata proposta un’analisi sul “percorso travagliato della scienza”, indagando l’influenza del contesto sociale, culturale ed economico sulla ricerca scientifica.

In ambito storico, la traccia ha invitato a riflettere sul tema della democrazia e sulle cause dell’astensionismo, prendendo spunto dall’iniziativa promossa a marzo dai Capitani Reggenti sulla simulazione di un dibattito consiliare. Infine, per la tipologia C, il focus è stato sull’indifferenza, a partire dalla poesia “Aspetta la tua impronta” di Maria Luisa Spaziani.