4' di lettura 4' di lettura
Maturità 2024, le tracce di terza prova delle sezioni ESABAC

Dal progresso tecnologico alla disparità salariale, passando per gli autori più illustri della letteratura francese. C’è stata molta carne al fuoco nella terza prova andata in scena proprio oggi.

Lo step, previsto per i percorsi delle sezioni ESABAC, ESABAC Techno Amministrazione Finanza e Marketing ed ESABAC Techno Turismo, consisteva nell’ultima delle prove scritte della Maturità 2024. Scopriamo insieme le tracce ministeriali proposte nella terza prova di oggi.

Leggi anche:

Maturità 2024, tracce terza prova sezione ESABAC

Per l’indirizzo ESABAC, la traccia della terza prova della Maturità 2024 si compone di due parti.

La prima saggia le competenze dello studente nell’ambito della letteratura francese, e contempla un’analisi del testo e l’elaborazione di un saggio breve. L’analisi del testo verteva su un estratto dell’opera ‘Aspettando Godot’ di Samuel Beckett. Mentre per quanto riguarda il saggio breve, sono stati proposti cinque estratti da cui partire, tra cui ‘Anna’ di Niccolò Ammaniti e ‘Candido o l’ottimismo’ di Voltaire. 

La seconda parte della terza prova aveva per oggetto ‘Storia in lingua francese’. La sezione denominata ‘Composizione’ proponeva al candidato una traccia inerente ai totalitarismi del secolo scorso, mentre la seconda parte, dal titolo ‘Studio e analisi di un insieme di documenti’, proponeva una serie di documenti da analizzare con spirito critico.

Maturità 2024, tracce terza prova sezione ESABAC Techno - Amministrazione, Finanza e Marketing

Per quanto riguarda invece la terza prova dell’indirizzo ESABAC Technologique - settore economico, ad indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, con oggetto ‘Lingua cultura e comunicazione in lingua francese’ questa si divideva in due parti. La prima, ‘Studio e analisi di un insieme di documenti’, aveva per oggetto il progresso tecnologico con tutta una serie di argomenti affini: dall’intelligenza artificiale alle nuove forme di comunicazione, passando per tutte le dinamiche evolutive che la tecnologia ha apportato al mondo del lavoro. Nella parte ‘Analisi di un testo’, ai maturandi è stato proposto un articolo di Sibylle Le Maire e Valérie Lion, dal titolo ‘Ouest-France’. Un estratto che si sofferma in particolare sulle disparità salariali di oggi tra uomo e donna, e su tutte le forme di lavoro femminile.

Maturità 2024, tracce terza prova sezione ESABAC Techno - Turismo

Per quanto riguarda invece la terza prova dell’indirizzo ESABAC Technologique - settore economico, ad indirizzo Turismo, anche questa verteva su ‘Lingua cultura e comunicazione in francese’. Qui i candidati hanno dovuto svolgere due sezioni, una inerente allo studio e all’analisi di una serie di documenti e l’altra vertente sull’analisi di un testo. Nella prima parte l’oggetto della traccia è stato l’universo femminile, con una serie di articoli sulla Giornata internazionale dei diritti delle donne, tra cui anche quello dell’italiana Rossella Guido, delegata ufficio stampa dell’Università di Milano Bicocca

Nella seconda parte dedicata all’analisi di un testo il focus era sempre incentrato sul turismo. In questo caso, molta attenzione è stata data ai connotati dello slow tourism, inteso come viaggio sostenibile e alla portata di tutti, e dell’over tourism che, al contrario, arreca diversi svantaggi alle città d’arte e ai beni culturali.