Nicolo.signanini
di Nicolo.signanini
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
simulazioni maturità liceo linguistico

Oggi, Martedì 2 Aprile 2019, gli studenti di tutti licei e gli istituti tecnico professionali stanno svolgendo la simulazione di seconda prova di maturità. La prova è multidisciplinare con al suo interno la lingua 1, ovvero l’inglese, e la lingua 3, che varia da liceo a liceo.

Il team di Skuola.net si è soffermato su inglese, francese e spagnolo.

Simulazione seconda prova Maturità 2019: la traccia di Inglese

A seguire, riportiamo il commento dei nostri tutor sulla prova d’inglese:” La simulazione della seconda prova di Lingua e cultura inglese propone un estratto da The Portrait of a Lady, di Henry James, che descrive il momento delizioso del crepuscolo nei pressi di una vecchia casa di campagna, contrapposto all’ora del tè, tipica della tradizione inglese. L’estratto è seguito da una prima parte consistente in 5 domande a risposta multipla (vero, falso, non specificato) e 3 domande a risposta aperta, volte a verificare la comprensione del testo.
Segue la seconda parte, che presenta una citazione di Winston Churchill sul valore delle tradizioni. La traccia, volta a verificare la produzione scritta, chiede di discutere in un saggio di 300 parole la citazione, considerando se le tradizioni vadano preservate così come sono oppure debbano adattarsi alle circostanze
.”

Simulazione seconda prova Maturità 2019: la traccia di Francese

A seguire, riportiamo il commento dei nostri tutor sulla prova di Francese: “La prova Lingua e cultura straniera 3 (francese) è composta di due parti. La prima parte riguarda la comprensione e l'analisi di un estratto di un articolo del 24 gennaio 2019 preso dalla rivista Le Monde. L'articolo tratta del successo di Netflix e della sua sempre più forte influenza nel mondo del cinema dimostrato dalle numerose nominazioni agli Oscar per il film Roma di Alfonso Cuaron, un film prodotto dalla piattaforma. In seguito al testo sono poi fatte sia delle domande a crocette che delle domande aperte. La seconda parte consiste in una produzione scritta in cui il/la candidato/a deve immaginare la sceneggiatura di un videoclip per un artista musicale che gli piace. Il testo da analizzare non è troppo lungo, scritto in modo chiaro e non troppo difficile da capire. Inoltre, visto che l'argomento tratta del mondo del cinema e di Netflix, piattaforma sicuramente molto utilizzata fra gli adolescenti, mi sembra un ottima scelta per interessare il/la candidato/a al lavoro richiesto. Infine, l'argomento scelto per la produzione scritta mi sembra anche una buona scelta per ispirare il/la candidato/a nella scrittura poiché ascoltiamo tutti musica, ed abbiamo tutti artisti preferiti ma credo che quando si è adolescente la musica e i nostri gusti musicali sono proprio una parte molto importante della nostra costruzione personale, quindi penso che con tale tema il/la candidato/a non si può ritrovare fermo davanti al suo compito in mancanza di ispirazione.”

Simulazione seconda prova Maturità 2019: la traccia di Spagnolo

A seguire, riportiamo il commento dei nostri tutor sulla prova di Spagnolo:” Una volta letto il testo, gli alunni devono rispondere a diverse domande in cui devono scegliere una delle 4 opzioni. Dopo queste domande vengono fatte altre due domande in cui gli alunni devono rispondere sull’argomento del testo con orazioni che devono creare da soli e senza copiare letteralmente del testo.L’ultima prova consiste nel creare un testo di 150 parole in cui l’alunno deve argomentare sulle sue idee di futuro dopo l’Esame di Stato.”