2' di lettura 2' di lettura
simulazioni maturità seconda prova

Dopo l’uscita della prima simulazione nazionale di prima prova del 19 febbraio, ora i maturandi sono in attesa di quelle successive, a cominciare dalla ormai prossima simulazione di seconda prova.

Come cambia la seconda prova nella Maturità 2019

Da quest’anno la grande novità per la seconda prova è sicuramente quella che stabilisce una verifica multidisciplinare sulle conoscenze delle materie di indirizzo.

Proprio perché la seconda prova è finalizzata a verificare le conoscenze nelle materie cardine di ogni tipologia di scuola, si tratta di un compito composto da domande a risposta per lo più aperta accompagnate da testi/problemi da comprendere e analizzare in base ai quesiti richiesti.
Così, alla tradizionale e unica disciplina sorteggiata a gennaio e per lo più a cadenza alternata negli anni con la gemella di indirizzo, a partire da questa nuova maturità, trovano invece spazio entrambe.
Per consentire dunque un corretto ed esaustivo svolgimento della prova, la durata massima delle ore concesse sale a 6 ore (e anche di più per alcuni tecnici e professionali).

Ora e data di uscita delle simulazioni di seconda prova

Il Miur ha fissato due giorni per far esercitare gli studenti in ciascuna tipologia di prova e, per ciò che riguarda la seconda, saranno il 28 marzo e, a poco più di un mese di distanza, il 2 aprile.
In queste due date, il Miur alle ore 8:30 pubblicherà sul sito nella sezione ‘Esami di Stato’ le simulazioni ufficiali in modo che così gli istituti potranno provvedere a fotocopiare e a distribuire le copie per ciascuno studente di quinto che avrà a disposizione 6 ore (o di più per alcuni tecnici e professionali) per completare il compito. Tuttavia, sappiate che le scuole sono libere di far svolgere le simulazioni anche in un giorno diverso rispetto a quello stabilito per l'uscita delle tracce.
Infatti, queste sono consultabili in ogni momento dopo l'uscita, dopo aver inserito l’anno scolastico in corso, e nella casella ‘Seconda prova’, dopo aver spuntato e la tipologia di scuola a cui si appartiene.