
Quest’anno, per i 100 giorni, tutti in gita! Il 60% degli studenti ha progettato una fuga dalla città per uno o due giorni insieme ai propri amici, un modo per allentare lo stress e per caricarsi di energia prima dello studio matto e disperatissimo che li attende in vista degli esami di maturità.
100 GIORNI IN GITA - Si celebrano oggi, 12 marzo, i 100 giorni che mancano alla prima prova dell’esame di maturità e, come tutti gli anni, i maturandi celebreranno in modo scaramantico questa che ormai è diventata una vera e propria ricorrenza. La gita fuori porta è la scelta più quotata dagli studenti italiani: 6 studenti su 10 hanno progettato una piccola gita.
LA COLLETTA - La maggior parte dei maturandi si sarà organizzata sfruttando la casa fuori città dei genitori di un amico, oppure, grazie alla tradizionale colletta fatta per le vie della città, avrà racimolato una dignitosa somma con cui finanziare l’affitto di un monolocale per uno o due giorni e passare insieme ai compagni di classe un “ritiro” spensierato prima di immergersi nello studio per l’esame.
TRA SACRO E PROFANO - Meno allettanti, invece, le altre opzioni del sondaggio proposto da Skuola.net Cosa farai per i 100 giorni alla maturità? 1 studente su 10 ha scelto di offrire una cena ai propri insegnanti per ringraziarli o per condividere con loro questa serata. La stessa percentuale di maturandi, poi, ha dichiarato di aver scelto mete spirituali puntando sul pellegrinaggio in un santuario vicino allo scopo di chiedere un aiuto o, meglio, un miracolo. Mentre poco più del 9% dei maturandi opterà per una serata o una mattinata in discoteca sdrammatizzando così le preoccupazioni per le prove che li attendono.
RITI SCARAMANTICI - In pochi si affideranno ai riti scaramantici come quello di scrivere sulla spiaggia il voto atteso per il diploma (appena il 2%) o quello della ripetizione della stessa azione per 100 volte (il 3,4%), indice, probabilmente, che gli studenti sanno che possono e devono contare solo sulle loro capacità per superare l’esame.
E per quando tornerete a casa, l’aiuto giusto per l’esame te lo dà Skuola.net: vai allo speciale Maturità 2012
Cristina Montini