
Sarebbero 10 mila i maturandi di tutta Italia che si stanno dirigendo verso il santuario di di San Gabriele dell'Addolorata (Teramo), santo protettore dei giovani e degli studenti. Tra qualche ora si ritroveranno a Isola del Gran Sasso per la tradizionale benedizione delle penne dei 100 giorni maturità 2016.
100 GIORNI: TUTTI A SAN GABRIELE, OLTRE 10MILA STUDENTI
- Tantissimi quindi hanno scelto di prendere parte all'appuntamento, giunto alla 36° edizione, al santuario di San Gabriele. Ogni anno i maturandi partecipano alla preghiera, alle confessioni, alla messa e. ovviamente, alla festa.
100 GIORNI A SAN GABIELE: COME SI SVOLGONO
- Quaranta religiosi passionisti, tra cui venti confessori, saranno a disposizione dei giovani per tutta la giornata dei 100 giorni alla maturità. Il programma inizia alle 9, con la celebrazione di due messe (ore 10 e 11.30) che si concluderanno con il rito della benedizione delle penne. Dalle 14.30 i maturandi possono ricevere l'indulgenza giubilare passando attraverso la Porta della misericordia del santuario. Quest'anno sarà celebrato con gli studenti anche il 90/o anniversario della proclamazione di San Gabriele quale patrono dei giovani.
100 GIORNI A SAN GABIELE: LA BENEDIZIONE
- Come ogni anno non poteva mancare la tradizionale benedizione delle penne a San Gabriele. Un avvenimento irripetibile che rende le penne della maturità invincibile contro gli errori.
Carla Ardizzone