oreste93
di oreste93
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
maturità

La concitazione cresce, il turbamento palpabile. Giorno dopo giorno, l'agitazione serpeggia nella mente, diventando lo stato d'anima dominante.

La maturità è li, in attesa. Quella che fino a poco tempo fa, sembrava qualcosa di lontano, irraggiungibile, si è trasformata in qualcosa di pericolosamente tangibile.

La data è saldamente iscritta nelle mente: 19 giugno la prima prova, il giorno seguente la seconda.

Peggiora, la già precaria condizione, la consapevolezza che quest'anno ci si troverà difronte una prova completamente diversa rispetto a quello degli altri anni.

Niente panico, in soccorso del maturando, arrivano le feste, con la loro carica di goliardia e spensieratezza. Maggio si apre con il Primo mangio. La Festa del Lavoro, popolarmente nota anche Festa dei lavoratori, ha una lunga tradizione: le sue origini storiche sono di ottocentesca memoria. Ma, più del prosaico excursus storico/filosofico proprio della celebrazione, al maturando importa, solamente per questa specifica situazione, un unico dato: questa è probabilmente l'ultima festa, prima che lo studio “matto e disperato” assorba completamente la propria esistenza. Quindi, meglio approfittarne!
Ecco non 1 ma ben 10 motivazioni, per cui dovresti festeggiare il Primo maggio

10. Tintarella

Approfitta di questa giornata per andare al mare e prendere un poco di sole. Mica vorrai arrivare di fronte alla commissione bianco cadaverico?

9. Combatti lo stress

Non farti sopraffare dallo stress. Danneggerebbe solamente la tua performance accademica.

8. Concediti il meritato relax

Dopo quasi un anno di studio e la prospettiva di altri mesi di duro lavoro, una giornata di sano relax è il caso di dirlo: è semplicemente il minimo sindacale.

7. Regalati un break

Di fronte a te almeno un mese e mezzo di libri, libri e ancora libri. Concediti un break da tutta queso sapere.

6. Abbondanza di cultura

Il primo maggio è ricco di avvenimenti culturali. Rimanere a casa, chino sui libri, ti impedirebbe di prendere parte a tali avvenimenti. Con relativo danno alla tua formazione.

5. Buona musica

Tra le varie espressioni culturali, sicuramente la musica occupa un posto di rilievo. In ogni dove, il primo maggio si organizzano concerti, concertoni e concertini. Hai solo l'imbarazzo della scelta. Ricorda: la musica arricchisce lo spirito.

4. Maturità, non ti temo!

Combatti l'agitazione della maturità, semplicemente pensando ad altro.

3. Simposio

Una giornata di festa è anche un ottima occasione per intavolare proliferi scambi di idee tra amici e rinsaldare i rapporti. Il lavoro di squadra è elemento fondamentale per superare al meglio la maturità.

2. Non perdere di vista il risultato finale

Tutte le motivazione fino a questo momento elencate, servono soltanto a tenere altro lo spirito. In questo modo arriverai carico per l'obiettivo finale.

1. Divertirti

Ultima ma, probabilmente, più importante motivazione: divertiti... potrebbe essere l'ultima occasione per almeno un altro paio di mesi...